Intervista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
In televisione: Levo interpretazione personale ci sono delle fonti ci volevono mettere tutte ma ci vorebbe fino ha domani mattina
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di Dimidri linesdcu (discussione), riportata alla versione precedente di Caulfield
Riga 21:
=== In televisione ===
In televisione si sono diffuse due tipologie:
# L'intervista come gioco dialettico, in cui l'intervistatore e l'intervistato (spesso entrambi sono già conosciuti al grande pubblico) creano insieme un dialogo brillante e scherzoso;
# L'intervista-verità in cui una persona rivela pubblicamente qualcosa d'inconfessabile o che si è tenuta dentro per tanto tempo. Il formato del dialogo è l'opposto: il solo intervistato è in primo piano (posto di fronte alla telecamera, altre volte di spalle o con voce contraffatta); l'intervistatore introduce l'ospite e lancia il tema della conversazione per disporsi poi in atteggiamento d'ascolto lasciando tutto lo spazio all'intervistato.