Asakir-i Mansure-i Muhammediye: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimozione parametro obsoleto |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 77:
== Storia ==
=== Contesto : la riforma delle forze armate ottomane al principio del XIX secolo ===
Al volgere del [[XVIII secolo]], le numerose sconfitte militari subite ad opera degli eserciti europei spinsero l'[[Impero ottomano]] a tentare un adeguamento delle proprie forze armate alla modernità. Fu per primo il [[sultano ottomano]] [[Selim III]] a marcare il passo istituendo, nel [[1789]], il '''''[[Nizam-ı Jedid]]''''' (dal [[lingua turca|turco]] ''Nezam-i Cadid'', ossia "nuovo ordinamento"), un nuovo corpo che doveva sostituire l'armata sultanate tradizionale, i [[Giannizzeri]]. Questi ultimi, sentendo la loro posizione minacciata dalla nuova formazione, decisamente più efficiente,<ref>Stanford, J. Shaw, ''The Nizam-I Cedid Army under Sultan Selim III 1789–1807'', in ''Oriens'', v. 18/19, (1965/1966), pp. 168-184.</ref>
=== L'Armata Mansure ===
Riga 84:
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
*Uyar, Mesut [e] Erickson Edward J (2009) ''A Military History of the Ottomans: From Osman to Atatürk: From Osman to Ataturk'', Greenwood Publishing Group.
== Voci correlate ==
|