Ad uno ad uno... spietatamente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
|tipoaudio= sonoro
|ratio=
|genere
|regista= [[Rafael Romero Marchent
|soggetto= [[Eduardo Manzanos Brochero
|sceneggiatore= [[Tito Carpi]], [[Odoardo Fiory]], [[Marino Girolami]]
|produttore= [[Luigi Mondello]]
|produttoreesecutivo= [[Luigi Mondello]]
|casaproduzione= [[Copercines]], [[Nike Cinematografica]]
|distribuzioneitalia=
|attori=
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
|doppiatoriitaliani=
*[[Giacomo Piperno]]:
*[[Alberto Lupo]]:
*[[Giorgio Piazza]]:
*[[
*[[Renato Mori]]: il pistolero vestito di nero al saloon
*[[Mario Milita]]: Zebulon
▲*[[Sergio Rossi (attore)|Sergio Rossi]]: Sydney Chaplin
*[[Renato Izzo]]:
|fotografo= [[Emilio Foriscot]]
|montatore= [[Antonio Gimeno]]
|effettispeciali=
|musicista= [[Vasili Kojucharov]], [[Elsio Mancuso
|scenografo= [[Jaime Pérez Cubero]]
|costumista=
Riga 65:
== Trama ==
Bill Grayson è sulle tracce degli assassini del padre, un colonnello nordista ucciso con un'accusa infamante di un furto di una somma, ma in realtà ad ucciderlo è stato uno dei rapinatori.
== Collegamenti esterni ==
|