Bailey Webster: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
Gioca poi a livello universitario per la [[University of Texas at Austin Women's Volleyball|University of Texas at Austin]], prendendo parte alla [[NCAA Division I (pallavolo femminile)|NCAA Division I]] dal [[NCAA Division I 2009 (pallavolo femminile)|2009]] al [[NCAA Division I 2013 (pallavolo femminile)|2013]]: nel suo ''freshman year'' arriva subito alla finale NCAA, dove perde contro la [[Pennsylvania State University Women's Volleyball|Pennsylvania State University]], per poi saltare l'intera [[NCAA Division I 2010 (pallavolo femminile)|stagione 2010]] per infortunio. Dopo il rientro colleziona numerosi riconoscimenti individuali e soprattutto si aggiudica il titolo nella [[NCAA Division I 2012 (pallavolo femminile)|stagione 2012]], venendo premiata come [[Most Outstanding Player]] sia della fase regionale che della ''Final 4''; nel 2014 fa il esordio con la [[Nazionale di pallavolo femminile degli Stati Uniti d'America|nazionale statunitense maggiore]], vincendo la medaglia d'argento alla [[Coppa panamericana di pallavolo femminile 2014|Coppa panamericana]].
 
Nella [[Superliga Série A brasiliana di2014-2015 (pallavolo femminile 2014-2015)|stagione 2014-15]] firma il suo primo contratto da professionista, andando a giocare nella [[Campionato brasiliano di pallavolo femminile|Superliga Série A brasiliana]] col [[Praia Clube (pallavolo femminile)|Praia Clube]].
 
==Palmarès==