Battaglia di Bir Hacheim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
maggiori dettagli denominazione, con note riferim
Riga 66:
**16 x 25 mm Hotchkiss
**12 x [[47 mm SAM 1937 (cannone controcarri)|47 mm SAM 1937]]
**6 x [[47/32 Mod 35|47/32]] (italiani) <ref name=preda>Preda bellica: recuperati intatti, il 21 gennaio 1942, attraversando il campo dell'avvenuta battaglia di Sidi Rezegh, come precisa {{Cita|Koenig|p.138}}: "Fu l'occasione per recuperare discretamente alcune mitragliatrici Breda, tre o quattro mitragliatrici gemellate pesanti da 13,2 mm e due ''(ndr: forse di più)'' cannoni italiani da 47 mm. I nostri uomini avevano la passione di questo tipo di bottino, come tutti i francesi di tutte le guerre..."</ref>
**6 x [[47/32 Mod 35|47/32]] (preda bellica italiana<ref>Non è indicata l'origine di questi cannoni, dato che prima dei combattimenti a Bir Hacheim la Brigata Francia Libera non aveva combattuto contro unità italiane, probabilmente si trattava di cannoni catturati dai britannici nel corso dell'Operazione Compass (gennaio 1941) e ceduti alle forze della Francia Libera</ref>)
 
*Armi contraerei
**18 x [[Bofors 40 mm (cannone)|40 mm Bofors]] (di cui 6 ceduti dai britannici)
**12 x 25&nbsp;mm DCA
**2 x complessi quadrupli 13,2&nbsp;mm <ref name=preda/>
*Armi di reparto
**40 x mitragliatrici Hotchkiss