FINAC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
added a non-breaking space according to the SI rules using AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La '''FINAC''' (acronimo di Ferranti-INAC) è stato il primo calcolatore elettronico assemblato nella città di Roma nel 1955, il secondo in Italia dopo il "CRC 102A" del Politecnico di Milano.
[[File:FINAC.jpg|miniatura|Il sistema Ferranti dell'INAC]]
== Storia ==
Il calcolatore fu acquistato presso la ditta inglese Ferranti Ldt, al prezzo di circa 250 000 sterline, dal [[Consiglio Nazionale delle Ricerche]] (CNR) a favore dell'Istituto (Nazionale)
Il progetto originale (quarta macchina del modello "Mark I", il primo calcolatore totalmente elettronico in commercio) era stato sviluppato all'Università di Manchester. A Roma, il montaggio dei pezzi del "Mark I" (sotto la guida di [[Giorgio Sacerdoti]]) richiese quasi sei mesi di lavoro (da gennaio a giugno 1955).
|