Montemarano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata |
|||
Riga 73:
=== Tradizioni e folclore ===
[[File:Perrault Leon La Tarantella.jpg|thumb|upright=0.5|"La [[Tarantella]]",Perrault Leon]]
Montemarano è famoso per il [[Carnevale di Montemarano|carnevale]] e la [[tarantella montemaranese]]<ref name=GAL/>. Tra gli studi più rigorosi e riconosciuti sulle tradizioni montemaranesi e la tarantella ci sono quelli del giornalista e scrittore Aldo De Francesco, nativo di Montemarano, che ha dedicato al suo paese natale e all'Irpinia una serie di saggi di successo tra cui Paesi dell'anima (Rossi Editore), Il Ciliegio di Montemarano (Edizioni Consulex), Il Carnevale di Montemarano (Edizioni Del Delfino), Il Novellino montemaranese (Iuppiter Edizioni) e Festabarocca (Iuppiter Edizioni). De Francesco ha dato il via anche a un attento e originale studio sul dialetto montemaranese attraverso la narrazione di usi, costumi e personaggi del passato con il libro Viento 'cimma (Iuppiter Edizioni), in cui è possibile intraprendere un viaggio sentimentale nel luogo tra versi, detti popolari e disegni, raffiguranti scorci del paese, dell'autore stesso.
== Cultura ==
|