Adriano Prosperi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
Riga 23:
 
=== Attività pubblicistica ===
Ha scritto per le pagine culturali del ''[[Corriere della Sera]]'' e de ''[[Il Sole 24 Ore]]'', occupandosi per lo più di recensioni di libri. In seguito ha collaborato con ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', estendendo il suo campo di intervento a temi di rilevanza politica e sociale. Ha curato la rubrica ''il taccuino'' sul settimanale ''[[leftLeft]]''.
Ha partecipato ad alcune puntate della trasmissione "[[L'infedele (programma televisivo)|L'Infedele]]", condotta da [[Gad Lerner]] su [[La7]]. I suoi interventi pubblici, tra 2008 e 2012, sono stati caratterizzati da una forte polemica anti-[[berlusconi]]ana e contro il negazionismo della Shoah e l'antisemitismo.<ref>Cfr., per esempio, [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/06/25/la-malattia-negazionista.html A. Prosperi, ''La malattia negazionista'', Repubblica, 25/6/2012].</ref>