Gloria Aura Bortolini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto titolo fotografia
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 21:
==Biografia==
 
Gloria Aura Bortolini è nata a Treviso. Si è laureata in Economia con specializzazione in Comunicazione e Marketing all'Università di Barcellona Pompeu Fabra - ESCI. Dopo la laurea, lavora come reporter e per tre anni viaggia in diversi paesi del mondo intervistando politici ed imprenditori per le principali testate economiche internazionali. Dopo aver trascorso due anni in Brasile e Argentina, si trasferisce a Londra. Lì matura l'interesse per il visual storytelling. La sua formazione giornalistica e la passione per la fotografia trovano la sintesi nel documentario e nel fotoreportage. La sua opera prima London afloat<ref>[http://www.cinemaitaliano.info/londonafloat Cinema italiano.London afloat]</ref> è premiata come miglior documentario in diversi festival cinematografici<ref>[http://www.cinetecadibologna.it/visioni_italiane_2016/ev/sezioni/visioniurbane2016 Festival Visioni italiane].</ref> <ref>[http://www.acortodidonne.it/ A corto di donne]</ref> <ref>[http://solelunadoc.org/archivio/2014-2/vincitori-2014/ Sole Luna Film Festival]</ref>. I suoi lavori sono focalizzati sul dialogo interculturale, l'arte, storie di vite anticonvenzionali e viaggi. Gloria Aura è un'osservatrice delle realtà più nascoste e le racconta attraverso video, fotografia e reportage scritti.
 
==Filmografia==
Riga 54:
 
==Note==
<references />
{{reflist}}
 
==Collegamenti esterni==
Riga 73:
*[http://espresso.repubblica.it/visioni/lifestyle/2014/10/03/news/londra-storie-di-vita-in-una-casa-galleggiante-1.183003 "Londra, storie di vita in una casa galleggiante"]. ''[[L'espresso|L'Espresso]].'' October 6, 2014
 
{{portale|biografie|cinema|fotografia|giornalismoeditoria}}