'''Appunti di informatica libera''' è un vasto manuale d'[[informatica]] in italiano redatto<ref>Versioni precedenti al 2007 incorporavano opere di altri autori, poi rimosse o riscritte.</ref> da [[Daniele Giacomini]] tra il 1997 e il 2013 e dedicato principalmente al [[software libero]], con particolare riferimento a [[Linux|GNU/Linux]]. OperaL'opera, ritenuta completa ed esaustiva<ref>«[U]no dei più grandi manuali su Linux disponibili [...] senza dubbio una delle cose che non dovrebbe mai mancare a chi vuole avventurarsi nel mondo del Free Software.»«La “Bibbia” di Linux [...] [h]a rappresentato e rappresenta tutt'ora per la comunità italiana del Free Software un [...] elemento unico e insostituibile.»{{Cita web|url = http://www.html.it/articoli/appunti-di-informatica-libera-2/|titolo = Appunti di Informatica Libera|autore = Andrea Scrimieri|editore = HTML.it|accesso = 10 luglio 2015}}</ref>, gli ''Appunti'' affrontanoaffronta diversi aspetti della disciplina: dall'hardware al [[software]], dalle piattaforme di [[rete informatica|rete]] ai [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]] e di [[markup]], dalle [[licenza (informatica)|licenze]] ai contesti applicativi.