D'Angelo Russell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiornato le sue presenze e punti coi Lakers
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix formato data
Riga 52:
== Carriera NBA ==
{{dx|[[File:D'Angelo Russell versus Jared Dudley.jpg|sinistra|miniatura|Contro [[Ramon Sessions]].]]}}
Il 25 giugno 2015 venne scelto alla seconda chiamata assoluta dai [[Los Angeles Lakers]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.basketinside.com/nba/news-mercato-e-focus/nba-draft-2015-tutte-le-scelte/|titolo=NBA Draft 2015 - Tutte Le Scelte|pubblicazione=Basketinside.com|data=26 giugno 2015-06-26|accesso=4 maggio 2017-05-04}}</ref> Durante la Summer League tiene una media di 11,8 punti e 5,2 rimbalzi. Nella sua prima partita stagionale contro i [[Minnesota Timberwolves]] mette a segno 4 punti e 3 rimbalzi. Il 4 dicembre 2015 registra la sua prima doppia doppia con 16 punti e 10 rimbalzi nella sconfitta contro gli [[Atlanta Hawks]]. Durante il BBVA [[NBA Rising Stars Challenge|Rising Stars Challenge]] mette a segno 22 punti e 7 assist. Realizza il suo career-high con 39 punti nella vittoria contro i [[Brooklyn Nets]] allo [[Staples Center]] il 1° marzo 2016, e chiude la stagione a 13,2 punti, 3,4 rimbalzi e 3,3 assist in 28 minuti a partita.
 
L'anno successivo venne convocato nuovamente per il [[NBA Rising Stars Challenge|Rising Stars Challenge]], partendo titolare.