WASP-12 b: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 53:
== Composizione ==
[[File:WASP-12b a Hot, Carbon-Rich Planet.jpg|thumb|left|Altra rappresentazione artistica del pianeta]]
Il primo studio sulla composizione del pianeta è stato effettuato a partire da una serie di osservazioni eseguite con lo strumento COS a bordo del telescopio spaziale Hubble, effettuate in cinque orbite tra il 24 e il 25 settembre 2009.<ref name=hubble/>. L'analisi differenziale dello spettro della stella da sola e di quello del transito ha mostrato che nell'esosfera del pianeta sono presenti atomi sia ionizzati che neutri di diversi metalli, quali [[sodio]], [[Stagno (elemento chimico)|stagno]], [[manganese]], [[itterbio]], [[scandio]], [[alluminio]], [[vanadio]], [[cobalto]] e [[magnesio]]. L'analisi spettroscopica ha inoltre rilevato che l'esosfera del pianeta è estremamente dilatata, fino a 2,69 [[Raggio gioviano|R<sub>J</sub>]], a fronte di un raggio per il [[limite di Roche]] calcolato di 2,36 R<sub>J</sub>.<ref name=hubble/> L'[[esosfera]] del pianeta ricade quindi al di fuori del limite dell'influenza gravitazionale di questi, e viene erosa tramite [[fuga idrodinamica]] dal [[vento stellare]]. Essendo il pianeta probabilmente composto essenzialmente di [[idrogeno]], tale elemento deve essere molto abbondante anche nella sua esosfera, grazie al forte rimescolamento atmosferico indotto dall'intenso irraggiamento stellare. La presenza di metalli nell'atmosfera del pianeta era uno dei meccanismi ipotizzati per spiegare la grande estensione di questa, in quanto diminuiscono l'[[albedo]], rendendo il pianeta più nero e quindi più fotoassorbente, tipico dei giganti gassosi di tipo I secondo la [[classificazione di Sudarsky]].
Dalle proprietà mostrate dalla linea di assorbimento del magnesio II si deduce la presenza anche di campi magnetici molto forti e variabili nell'atmosfera di WASP-12 b.<ref name=hubble/>
 
Riga 67:
 
== Note ==
<references />
{{reflist|2}}
 
== Voci correlate ==