Algoritmo di Warnock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Correzione della formattazione |
||
Riga 3:
L''''algoritmo di Warnock''' è un [[algoritmo]] per la [[determinazione della superficie nascosta]] inventato da [[John Warnock]] che è tipicamente utilizzato nel campo della [[computer grafica]].<ref>{{Cita web|url=http://dl.acm.org/citation.cfm?id=905316&dl=ACM|titolo=Warnock, John (1969). "A hidden surface algorithm for computer generated halftone pictures". University of Utah. The algorithm was Warnock's doctoral thesis., 32 pages}}</ref> Esso risolve il problema di [[Rendering|renderizzare]] immagini complicate, attraverso una suddivisione [[Algoritmo ricorsivo|ricorsiva]] di una scena, che arriva a ottenere aree che sono banali da calcolare. In altre parole, se la scena è abbastanza semplice da calcolare in modo efficiente, viene resa; altrimenti viene divisa in parti più piccole.<ref>{{Cita libro|autore=|titolo=Daintith, John; Wright, Edmund (2009). Oxford Dictionary of Computing. Oxford University Press.|anno=|editore=|città=|p=|pp=|ISBN=}}</ref>
Questo è un [[Divide et impera (informatica)|algoritmo divide et impera]] con run-time di <math>O(np)</math>, dove
Gli input sono un elenco di poligoni e una viewport (finestra di visualizzazione). Il caso migliore è che se l'elenco dei poligoni è semplice, allora i poligoni vengono disegnati nella viewport. Per "semplice" si intende se c'è un poligono (quindi il poligono o le sue parti sono disegnate in una parte appropriata della viewport) o se una viewport che vale un pixel in dimensioni (quindi quel pixel ottiene un colore del poligono più vicino all'osservatore). Lo step successivo è quello di dividere la viewport in quattro quadranti dalle dimensioni uguali e chiamare ricorsivamente l'algoritmo per ogni quadrante, con un elenco di poligoni modificato, in modo da contenere solo poligoni visibili in quel quadrante.
==Note==▼
<references />▼
== Voci correlate ==
Riga 13 ⟶ 16:
* [[Determinazione della superficie nascosta]]
* [[Algoritmo ricorsivo]]
▲==Note==
▲<references />
==Collegamenti esterni==
|