Antioco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
m Lineetta enne nelle disambigue (richiesta), fix minori.
Riga 1:
{{disambigua}}
==Onomastica==
*'''[[Antioco (nome)|Antioco]]''' - [[prenome|nome proprio di persona]] italiano maschile
==Persone==
=== Sovrani dell'[[Impero seleucide]] ===
Riga 26:
 
=== Altro ===
* [[Antioco (ammiraglio)|Antioco]] - ammiraglio ateniese
* [[Antioco di Ascalona]] - filosofo accademico
* [[Antioco (scultore)|Antioco]] - scultore greco
* [[Antioco di Siracusa]] - storico
* [[Antioco di Tolemaide]] - vescovo
* [[Antioco Chuzon]] - [[Prefetto del pretorio d'Oriente]] nel 430-431, Console nel 431
* [[Antioco Chuzon (il giovane)|Antioco Chuzon]] - nipote dell'omonimo
* [[Antioco (praepositus sacri cubiculi)|Antioco]] (''floruit'' 404-421) - influente funzionario dell'Impero romano d'Oriente
* Antioco (''floruit'' 427-429) - ''[[Quaestor sacri palatii]]'', [[Prefetto del pretorio dell'Illirico]] (427), membro della prima commissione per la stesura del ''[[Codice teodosiano]]'' (429)<ref>«Antiochus 6», ''[[The Prosopography of the Later Roman Empire|PLRE II]]'', p. 103.</ref>