Société de construction des Batignolles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
added a non-breaking space according to the SI rules, typos fixed: 5 : → 5: (11) using AWB |
|||
Riga 44:
Nel [[1928]] focalizzò la sua attività nel settore delle costruzioni di infrastrutture ferroviarie e dei lavori pubblici chiudendo gli stabilimenti di avenue de Clichy a Batignolles. La costruzione di locomotive a vapore proseguì nella filiale Batignolles-Châtillon di [[Nantes]] che continuò l'attività fino agli [[anni 1950|anni cinquanta]] producendo locomotive elettriche e Diesel.
Prima della guerra partecipò alla costruzione della [[Linea Maginot]]. Durante la [[seconda guerra mondiale]] la SCB fu obbligata a lavorare sul suolo nazionale e al servizio degli interessi dell'occupante tedesco, mentre prima il 75% delle sue attività era all'estero; fu una delle aziende che parteciparono
Tra 1944 e 1946 la società attraversò un complicato periodo di transizione<ref>{{cita|Said Mohamed Pierre|p. 323|said}}</ref>.
Dal 1947 la SCB intraprese l'attività di costruzione di porti, dighe e sbarramenti fluviali<ref>{{cita|Said Mohamed Pierre|pp. 323-324|said}}</ref>. L'anno dopo ([[1948]]) il titolo SCB venne quotato alla [[Borsa di Parigi]]. Il dopoguerra permise alla società di intraprendere lavori in varie parti del mondo tuttavia questa, pur essendo grande come estensione fu incapace di adeguarsi alle nuove sfide economiche<ref>{{cita|Said Mohamed Pierre|pp. 324-325|said}}</ref>; l'indebitamento con i gruppi bancari raggiunse quote elevate<ref>{{cita|Said Mohamed Pierre|pp. 325-326|said}}</ref>. Nel [[1968]], infine, la Société de construction des Batignolles si fuse con la [[Société parisienne pour l'industrie électrique]] (SPIE) dando luogo al gruppo di costruzioni francese di [[Spie Batignolles]].
Riga 88:
==Lista dei Presidenti==
* 1871-1885
* 1885-1908
* 1908-1921
* 1921-1922
* 1922-1926
* 1926-1928
* 1928-1931
* 1931-1956
* 1956-1966
* 1966-1968
== Alcuni tra i grandi lavori ==
* Ferrovia [[Pitești]] - [[Craiova]] in [[Romania]]
* Ponte Margit híd sul [[Danubio]] a [[Budapest]]
* Ferrovie in concessione in [[Algeria]] (435
* Ferrovie in concessione in [[Tunisia]] (1149
* Ferrovia [[Dakar]]-[[Saint-Louis (Senegal)|Saint-Louis du Sénégal]]
* Ferrovia [[Beirut]]-[[Damasco]] ([[Libano]], [[Siria]])
Riga 114:
* Ponte sulla [[Neva]] a [[San Pietroburgo]]
* Viadotto di Viaur
* Ferrovie delle [[Chemins de fer de l'Indochine et du Yunnan]] (465
* Viadotto di Faux-Namti
* Partecipazione alla costruzione del [[Canale di Suez]]
* Porto di [[Pernambuco]], in [[Brasile]]
* Ampliamento del porto del [[Pireo]] (compartecipazione con [[Schneider Electric]])
* Ferrovia [[Pointe-Noire]]-[[Brazzaville]] (172
* Porto di [[Gdynia]] in [[Polonia]] (compartecipazione con [[Schneider Electric|Schneider]])
* Ricostruzione della diga di [[Suresnes]]
Riga 126:
* Porto di Douala, in [[Cameroun]]
* Sbarramento di Idfina sul [[delta del Nilo]]
* Ponte Alessandro I a [[Belgrado]], ponte sospeso sulla Sava (467
* Porto di [[Tamatave]], in [[Madagascar]]
* Porto di [[Gibuti]]
|