Discussioni utente:ValterVB/Archivio/2017: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.117.84.33 (discussione), riportata alla versione precedente di ItwikiBot
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 1 discussione da Discussioni utente:ValterVB.
Riga 206:
</pre> --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 10:00, 3 mar 2017 (CET)
::::Capito. Grazie mille--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Lato; color:#ff0000;">'''Ferdi2005''']] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Lato; color:#ff0000;"><sub>(Posta]] 20:21, 3 mar 2017 (CET)
== RE: Cariche al femminile ==
 
Scusami ma che io sappia le discussioni sono fine a se stesse o alla pagina inerente la discussione, altrimenti va usato il dizionario prima di chiamare al maschile anche la [[Regina Elisabetta]] e [[Ottilia di Hohenbourg]]. --[[Utente:Fatt-1|Fatt-1]] ([[Discussioni utente:Fatt-1|msg]]) 17:59, 8 mar 2017 (CET)
:Le discussioni da '''bar''' che hai linkato hanno dato vita a una linea guida? a me non risulta. --[[Utente:Fatt-1|Fatt-1]] ([[Discussioni utente:Fatt-1|msg]]) 18:03, 8 mar 2017 (CET)
Indicami pure la linea guida che obbliga a non seguire la grammatica italiana per favore e ripristino volentieri. --[[Utente:Fatt-1|Fatt-1]] ([[Discussioni utente:Fatt-1|msg]]) 18:05, 8 mar 2017 (CET)
:Appunto, o c'è una linea guida che per qualsiasi ragione obbliga un certo tipo di linguaggio '''sgrammaticato''' oppure si usa per forza la grammatica italiana, o si apre una discussione su ciascuna pagina per non seguire le regole. --[[Utente:Fatt-1|Fatt-1]] ([[Discussioni utente:Fatt-1|msg]]) 18:14, 8 mar 2017 (CET)
::Scusa ma quella discussione da '''bar''' ha deciso che wikipedia può ignorare la grammatica italiana? posso sapere quali sono le fonti là indicate che pregano di ignorarla? grazie. Io ti posso indicare [http://www.dmoz.org/World/Italiano/Societ%C3%A0/Temi_e_Dibattiti/Parit%C3%A0_di_Genere_Linguistica/ questo centinaio] contro il sessismo linguistico, almeno finché funziona, visto che dmoz è in via di chiusura. --[[Utente:Fatt-1|Fatt-1]] ([[Discussioni utente:Fatt-1|msg]]) 13:13, 9 mar 2017 (CET)
::'''Ad esempio''', perché non ti piace il termine cancellierA per Angela Merkel? Dove sta scritto che il termine cancelliera non si usa? Tra l'altro c'era già stata una discussione [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Angela_Merkel#CancellierA in merito]. Grazie. --[[Utente:Fatt-1|Fatt-1]] ([[Discussioni utente:Fatt-1|msg]]) 13:22, 9 mar 2017 (CET)
:::Abbi pazienza, se avrai tempo/voglia di leggere quella discussione troverai che sono stato l'unico utente ad aver citato delle fonti sia linguistiche che sull'uso comune (=google), onde evitare l'uso di [[Wikipedia:Niente_ricerche_originali|termini ''originali'']]. Grazie --[[Utente:Fatt-1|Fatt-1]] ([[Discussioni utente:Fatt-1|msg]]) 18:53, 9 mar 2017 (CET)
Allora mi stai dicendo che:<br />
- finché al BAR non si trova un accordo (=linea guida) vanno usati per forza dei [[Wikipedia:Niente_ricerche_originali|termini ''originali'']], in barba alle fonti<br />
- è inutile dimostrare che la terra non è piatta, se Dio ne guardi ne viene aperta una discussione al BAR dove non si trova un accordo va messa piatta a prescindere, in barba alle fonti<br />
- ovvero wikipedia non è un'enciclopedia basata su fonti ma una vaga raccolta di opinioni o luoghi comuni, insomma, due chiacchiere da BAR messe per iscritto<br />
Per favore, mi linki questa '''strana''' regola wikipediana per favore? Poi ti posso assicurare che corro ad aggiornare anche il [[Regina Elisabetta|Re Elisabetto]]. --[[Utente:Fatt-1|Fatt-1]] ([[Discussioni utente:Fatt-1|msg]]) 10:42, 10 mar 2017 (CET)
:Sto girellando, leggo [[Wikipedia:Niente_ricerche_originali]] oppure [[Wikipedia:Uso_delle_fonti]] oppure [[Aiuto:Punto_di_vista_neutrale#Neutralit.C3.A0_e_fonti]], l'obbligo di mettere ciò che '''non''' è supportato da fonti, finché al BAR/DISCUSSIONE non si accordano, non lo leggo da nessuna parte. --[[Utente:Fatt-1|Fatt-1]] ([[Discussioni utente:Fatt-1|msg]]) 12:00, 10 mar 2017 (CET)
::1) Se tu leggessi quella discussione da BAR (che citi come linea guida) non solo NON è stato trovato un accordo (=linea guida) ma proprio NON parla del termine CancellierA, altrimenti ripeto che andrebbe cambiato anche il termine ReginA
::2) i Vocabolari (e altre fonti citate nella discussione di Merkel) indicano che il termine CancellierA esiste
::3) Ricerche con Google (linkate nella discussione di Merkel) indicano che è usato comunemente il termine CancellierA e NON il maschile.
::Ti prego quindi di indicarmi/citarmi le fonti che mi smentiscono OPPURE per favore ripristina il tutto. Grazie --[[Utente:Fatt-1|Fatt-1]] ([[Discussioni utente:Fatt-1|msg]]) 11:09, 11 mar 2017 (CET)
:::1) Il termine neutro nella lingua italiana non esiste ''La tradizione grammaticale dell’italiano non riconosce alla nostra lingua un genere neutro.'' ([http://www.treccani.it/enciclopedia/neutro_(Enciclopedia-dell'Italiano)/ Treccani])
:::2) Adesso aprirò una discussione al BAR sulla terra piatta e finché non si trova un accordo tale andrà indicata: le fonti non contano.
:::3) Non ho capito perché mi citi Google. [https://www.google.it/search?q=%22Cancelliere+tedesco%22+%2B+%22Angela+Merkel%22&oq=%22Cancelliere+tedesco%22+%2B+%22Angela+Merkel%22&aqs=chrome..69i57j0.16727j0j8&sourceid=chrome&ie=UTF-8%7C%C3%A8 cancellierE 44.300 risultati] [https://www.google.it/search?q=%22Cancelliera+tedesca%22+%2B+%22Angela+Merkel%22&oq=%22Cancelliera+tedesca%22+%2B+%22Angela+Merkel%22&gs_l=serp.3...285047.286119.0.286510.2.2.0.0.0.0.200.300.0j1j1.2.0....0...1c.1.64.serp..0.1.199...30i10k1.3EXDaOZj_18 cancellierA 128.000 risultati] ...mentre più precisamente (senza inglobare cancellieri uomini di altre nazioni) troviamo https://www.google.it/search?q="Cancelliera+Merkel" Cancelliera Merkel contro https://www.google.it/search?q="Cancelliere+Merkel 5 a 1 --[[Utente:Fatt-1|Fatt-1]] ([[Discussioni utente:Fatt-1|msg]]) 18:30, 11 mar 2017 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "ValterVB/Archivio/2017".