Marco Lauro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Bela Turner (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
Originario di un'importante famiglia di [[Tropea]] e fratello di [[Vincenzo Lauro|Vincenzo]], venne eletto vescovo della [[diocesi di Campagna]] e della [[diocesi di Satriano]] nel 1560.
Partecipò al [[Concilio di Trento]] e il 17 giugno 1545 tenne un sermone contro la [[riforma protestante]].
Durante il suo mandato vescovile vennero iniziati i lavori di costruzione della [[Basilica concattedrale di Santa Maria della Pace|cattedrale di Santa Maria della Pace]] di [[Campagna (Italia)|Campagna]] e del Convento domenicano di Santa Maria delle Grazie di [[Girifalco]].
 
Secondo lo storico locale Antonino Vincenzo Rivelli<ref>''Memorie storiche della città di Campagna'', p.140</ref> Lauro fece allontanare dal [[Chiesa ed ex convento domenicano di San Bartolomeo|convento domenicano di San Bartolomeo]] [[Giordano Bruno]] durante il suo noviziato.