Discarica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
minuzia |
|||
Riga 58:
==Costi e ruolo==
Le discariche, se non progettate, realizzate e gestite nel migliore dei modi, sono il peggior sistema possibile per lo «smaltimento» dei rifiuti, anche perché il loro costo pressoché nullo le rende enormemente convenienti finanziariamente e molto piú facili di qualunque altra soluzione di [[gestione dei rifiuti]].
Le discariche moderne hanno dei costi
Specialmente dopo che la finanziaria 2007 ha abolito parzialmente i contributi
Le tasse attualmente presenti infatti sono piuttosto basse: variano da 1 a 25 €/t a seconda della regione, mentre in Europa molti paesi applicano una tassazione anche molto piú pesante.<ref>[http://www.cewep.com/storage/med/media/data/163_LandfillTaxesbansApril2007.pdf ''Smaltimento in discarica: tributi e divieti in Europa''], a cura del CEWEP, Confederation of European Waste-to-Energy plants (confederazione europea per gli impianti di recupero energetico dei rifiuti).</ref>
|