Wikipedia:Oracolo/Archivio/Gennaio - Febbraio 2015: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DePiep (discussione | contributi)
m en:Protect -{ code from preprocessor lang-conversion: phab:T146304, mw:explained using AWB
Riga 453:
--[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 00:40, 8 feb 2015 (CET)
: [[OpenStreetMap]]? --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 03:38, 8 feb 2015 (CET)
:: Hai provato [https://support.google.com/maps/answer/3045828?hl=it questo]? --[[Utente:Bedo2991|Bedo2991]]-<nowiki/>{[[Discussioni_utente:Bedo2991|contattami]]} 14:13, 8 feb 2015 (CET)
::: La questione è semplice: Attraverso le impostazione di Maps è possibile settare il vecchio sistema ''perpetuamente'', ossia verrà visualizzato ad ogni nuovo accesso fintanto che l'utente non ripulirà la cache. In questo caso si torna al nuovo irritante Maps, che è di default. Quindi, se Google non rinsavirà e deciderà di fare marcia indietro non rimane che rassegnarsi: o si evita di svuotare la cache o si setta il sistema ogni volta.--[[Utente:Stefanobiondo|<span style="color:#ff4500;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Stef</span>]][[Discussioni utente:Stefanobiondo|<span style="color:#00008b;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Biondo</span>]] 18:27, 8 feb 2015 (CET)
::::A questo punto mi incuriosite: cos'ha di irritante? -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 18:56, 10 feb 2015 (CET)
Riga 580:
--[[Speciale:Contributi/213.26.205.140|213.26.205.140]] ([[User talk:213.26.205.140|msg]]) 12:59, 10 feb 2015 (CET)
:Prendi la mia risposta col beneficio dell'inventario: da quel che ho capito, trasmettere tramite "eurovisione", significa mettere a disposizione dei canali europei interessati e abbonati ad "eurovision", il feed della trasmissione, ergo se non c'è nessun canale estero "interessato" a trasmetterlo, il festival se lo sorbiranno solo i telespettatori di raiuno. Comunque, se dovessero trasmetterlo, verrà fatto nei vari paesi da [[Unione_europea_di_radiodiffusione#Membri_europei|questi canali]]. Sempre se ho ben inteso tutto l'ambaradan dell'eurovisione. --[[Speciale:Contributi/95.236.18.49|95.236.18.49]] ([[User talk:95.236.18.49|msg]]) 16:16, 10 feb 2015 (CET)
::Al momento sto in Germania e, che io sappia, non è stato trasmesso da nessun canale "locale" (ovviamente in Germania il Festival di Sanremo non interessa a nessuno). Viene trasmesso dai canali Rai visibili soltanto all'estero (principalmente da satellite, ma non ti so dire), vedi [[Rai World]]. In compenso lo streaming della RAI era visibile anche all'estero dalla prima puntata di sanremo fino alla fine della finale del festival (già l'ultimo dopofestival era oscurato). Probabilmente per pigrizia o incompetenza hanno lasciato lo streaming visibile all'estero dalla prima all'ultima puntata anche al di fuori delle sigle dell'Eurovision.--[[Utente:Bedo2991|Bedo2991]]-<nowiki/>{[[Discussioni_utente:Bedo2991|contattami]]} 15:16, 15 feb 2015 (CET)
:::Per tutti i paesi europei non posso garantire. Per quanto riguarda i programmi nazionali di Francia, Germania, Svizzera, Austria, Spagna e Gran Bretagna ti assicuro che nessuno di questi paesi lo trasmette. Io credo che si programmi solo alla RAI. Magari in Albania o a Malta? ma non credo --[[Utente:Marie de France|Marie de France]] ([[Discussioni utente:Marie de France|msg]]) 23:21, 15 feb 2015 (CET)