Wikipedia:Oracolo/Archivio/Gennaio 2007: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizzo -Javascript +JavaScript |
m en:Protect -{ code from preprocessor lang-conversion: phab:T146304, mw:explained using AWB |
||
Riga 322:
O sommo Oracolo, <br/>
Esiste una distribuzione di Kubuntu (o comunque Linux con KDE) ottimizzata per essere usata su chiavette USB? E se sì, qual è la velocità minima di una chiavetta USB utilizzabile per questa operazione? --<nowiki/>{{Utente:Gusme/Firma|17:42, 10 gen 2007 (CET)}}
:Mai provato di persona; comunque in linea di principio ogni distro live può essere installata su una pennina USB, se sufficientemente grande. Prova a vedere [http://ubuntuforums.org/archive/index.php/t-5151.html qui], se funziona per [[Ubuntu]], funzionerà anche per [[Kubuntu]]. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 10:37, 11 gen 2007 (CET)
::Grazie! Ancora una domanda: come si fa ad '''installare Kubuntu''' (o Ubuntu) nella '''modalità esperto''' (''expert mode'')? --<nowiki/>{{Utente:Gusme/Firma|15:51, 12 gen 2007 (CET)}}
Mi sa che ti devi scaricare l'''alternate install CD''. Con quello hai accesso alle opzioni di installazione avanzate. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 15:58, 12 gen 2007 (CET)
Riga 600:
== Kubuntu 2 ==
Ancora una domanda: come si fa ad installare Kubuntu (o Ubuntu) nella modalità esperto (''expert mode'')? --<nowiki/>{{Utente:Gusme/Firma|15:51, 12 gen 2007 (CET)}}
:<small>Non saprei, ma se non sei ''esperto'', forse la ''modalità esperto'' non fa per te ... [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 16:25, 12 gen 2007 (CET)</small>
:<small>Vedi [https://help.ubuntu.com/community/UserDocumentation qui]. "For expert mode (more configuration choices), prefix with DEBCONF_PRIORITY=low" Se non sai cosa voglia dire, forse è meglio ''do not try this at home''.</small>
Riga 788:
:* Circa il punto 5, Gesù '''non''' "assume una posizione pubblica contro la pena di morte". Infatti la Chiesa l'ha tollerata per secoli come male minore (v. appunto [[Pena di morte#Pensatori cristiani]]). Gesù esalta 'solo', in positivo, il valore della vita e della carità fraterna.
:* Circa il punto 6, è stato crocifisso in quanto era la pena provista per il reato di lesa maestà contro l'imperatore romano (v. anche voce [[Crocifissione di Gesù]]), accusa col quale l'hanno ingiustamente 'incastrato'.--[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 19:37, 18 gen 2007 (CET)
:*:Occhio che l'"ingiustamente" è non-NPOV.--<nowiki/>{[(Panairjdde)]} 01:17, 21 gen 2007 (CET)
::l'Oracolo ricorda però che dà risposte alle domande, non alle ricerche da fare a scuola. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 10:42, 19 gen 2007 (CET)
Riga 896:
== Winamp ==
Con Winamp non riesco a leggere bene i file .wmv, li vedo a scatti. Qualcuno potrebbe dirmi come risolvere questo problema? Grazie! --'''[[Utente:Daĉjo|<font color="blue">Daĉjo</font>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Daĉjo|<font color="purple">почта</font>]]</small></sup>''' 10:59, 21 gen 2007 (CET)
:"Se ci sono informazioni che non riesci a localizzare sull'enciclopedia, o hai domande su contenuti che normalmente potresti trovare su un'enciclopedia ma non trovi su Wikipedia, prova a lasciare un messaggio qui." Ti pare una informazione che dovrebbe trovarsi in un'enciclopedia?--<nowiki/>{[(Panairjdde)]} 13:14, 21 gen 2007 (CET)
::Faccio notare, Panair..., che la frase che citi non inizia con la parola "Unicamente"; in altri termini la frase riporta l'uso tipico dell'Oracolo ma non il solo. Nel merito di Winamp, posso dire che quando io vedo "a scatti" qualcosa sul mio PC, ciò dipende essenzialmente da una potenza di calcolo troppo bassa (per esempio a causa di troppi programmi che girano contemporaneamente) magari associata al fatto di leggere il file da un CD. Però temo che esistano anche altre ragioni --[[Utente:MarcelloBasie|MarcelloBasie]] - <small>[[Discussioni utente:MarcelloBasie|(vuoi scrivermi?)]]</small> 13:44, 21 gen 2007 (CET)
:::Hai ragione. Non dice "unicamente", e quindi lo su può usare come si vuole. Ho dei problemi nell'installazione di IDL craccato, chiedo qui?--<nowiki/>{[(Panairjdde)]} 15:29, 21 gen 2007 (CET)
::::Panair, c'è già stata una lunga discussione pochi giorni fa sugli usi e le modalità dell'Oracolo. Ti pregherei di leggere da [[Discussioni Wikipedia:Oracolo#Archiviazione]] in poi e magari esprimere il tuo parere nella stessa pagina di discussione. Buona lettura! --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 15:45, 21 gen 2007 (CET)
:::::Franc, ho ''davvero'' dei problemi di installazione con IDL. Posso postarli qui?--<nowiki/>{[(Panairjdde)]} 17:21, 21 gen 2007 (CET)
::::::Sì. Porre quesiti al potente Oracolo dall'Infinita Sapienza è sempre lecito. Però apri una nuova sezione perché qui si sta parlando di Winamp e abbiamo già [[spam|spammato]] abbastanza :). E non dimenticare le rituali offerte votive! --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 17:40, 21 gen 2007 (CET)
::::Un altra cosa che sarebbe meglio non fare è dare risposte che configurino un illecito. (o almeno tenere conto di andarci cauti nella risposta nel caso) [[Utente:DracoRoboter|Draco "What you see is not real" Roboter]] 18:03, 21 gen 2007 (CET)
|