Lars von Trier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wl
Riga 52:
Lars von Trier, prima del successo internazionale, si divide spesso fra [[cinema]] e [[televisione]]. Ha molti spot pubblicitari al suo attivo, alcuni hanno come protagonista quell'[[Ernst-Hugo Järegård]] che sarà suo attore preferito in molti lavori successivi (come ''[[Europa (film)|Europa]]'').
 
Per la televisione danese nel [[1988]] gira il film ''[[Medea (vonfilm Trier1988)|Medea]]'', riprendendo un lavoro incompiuto di [[Carl Theodor Dreyer]], suo maestro spirituale. Dreyer, infatti, aveva adattato per lo schermo il dramma di [[Euripide]], ma non lo aveva mai girato. All'epoca della sua uscita, però, il lavoro non piace.
 
Il successo televisivo lo raggiunge nel [[1994]] quando esce ''[[The Kingdom - Il Regno]]'' (''Riget''), con [[Ernst-Hugo Järegård]] protagonista di una storia a metà fra horror e commedia. La miniserie ha così tanto successo che 3 anni dopo esce ''[[The Kingdom 2]]'' (''Riget II'', [[1997]]), che riprende fedelmente la storia interrotta. In tutte e due le serie, alla fine di ogni puntata appare von Trier in persona, in smoking, a commentare la puntata: lo smoking è quello appartenuto a Dreyer, e von Trier va fiero di avere questo "cimelio".