Scuola di Marburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{WIP open|Gierre|scrivendo questa voce}}
La '''scuola di Marburgo''' fu fondata da [[Hermann Cohen]] (1842-1918) professore a Marburgo dal 1873 al 1912 e, in seguito, alla Scuola superiore ebraica di Berlino.
L'adesione al [[neokantismo]] lo indusse a considerare nella sua opera ''Sistemi di filosofia'' come unica realtà l'attività del soggetto pensante al quale non doveva riportarsi il pensiero come prodotto dell'attività {{Quote|Nel collocarci nuovamente sul terreno storico della critica, noi rifiutiamo di far precedere la logica da una dottrina della sensibilità. Noi cominciamo col pensiero [
Alla scuola di Marburgo appartennero Paul Natorp, e Ernst Cassirer che esercitarono una profonda influenza sul pensiero tedesco specie nella seconda metà del XIX secolo e nei primi decenni del XX.
|