Parco Lago Nord: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
}}<!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Wikipedia:Progetto parchi -->
{{Area protetta |stato = Italia
|nomearea = Parco Lago Nord
|tipoarea = Parchi locali di interesse sovracomunale|Parco locale di interesse sovracomunale
|regione = {{IT-LOM}}
|provincia = {{IT-MI}}
|comuni = [[Paderno Dugnano]].
}}<!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Wikipedia:Progetto parchi -->
 
Il '''Parco Lago Nord''' (detto anche "Cava Nord"), situato nel Comune di [[Paderno Dugnano]], è stato premiato a Strasburgo nel 1999 con il “Premio Comunità Europea per il miglior recupero ambientale di una cava di sabbia e ghiaia”, mentre nel 2003 ha ricevuto il “Premio Piazza Mercanti” della Camera di Commercio di Milano nella sezione “Tutela Ambientale”.
 
Riga 29 ⟶ 22:
 
[[Categoria:Aree naturali protette della città metropolitana di Milano|Lago Nord]]
Il progetto di insieme del parco del Lago Nord è stato redatto nel 1985 dall'Arch.Architetto Maurice Munir Cerasi che dal 1985{{Area sinoprotetta al|stato 2001= ha curato anche i progetti e la realizzazione di stralci esecutivi (cascata, bar dei pescatori, Teatro all'aperto, belvedere, prato del Resegone, ecc). Dal 1995 alla progettazione e Direzione Lavori ha preso parte anche l'Arch. Enrico Cerasi.Italia
|nomearea = Parco Lago Nord
|tipoarea = Parchi locali di interesse sovracomunale|Parco locale di interesse sovracomunale
|regione = {{IT-LOM}}
|provincia = {{IT-MI}}
|comuni = [[Paderno Dugnano]].
}}<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|titolo="World of Environmental Design -- Nature Conservation and Land Reclamation", Cerver, Barcellona 1995|rivista=|volume=|numero=}}</ref>1984 sino al 2001 ha curato anche i progetti e la realizzazione di stralci esecutivi (cascata, bar dei pescatori, Teatro all'aperto, belvedere, prato del Resegone, ecc). Dal 1995 alla progettazione e Direzione Lavori ha preso parte anche l'Arch. Enrico Cerasi.