Netjerduai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: miniatura|Copia del bassorilievo noto come "[[Zodiaco di Dendera", proveniente dal Tempio di Dendera e c... |
aggiunta |
||
Riga 7:
{{Citazione|(Netjerduai nel suo aspetto di Horduati): mi siedo sulla via ventosa e inondata dalle acque - sull'[[Aker|orizzonte]] orientale, presso [[Ra-Horakhti|Horakhti]]. Parlate bene di me a Nehebkau. Rallegratevi per me, perché io sono ''giustificato''<ref>Termine indicante la vittoria sulla morte.</ref>. [[Ra]] mi prende con sé nel cielo orientale come '''Horduati''' [''Horus del mattino''] che illumina il cielo.|"[[Testi delle piramidi]]", 266}}
Riassumendo, Netjerduai, divinità del pianeta [[Venere (astronomia)|Venere]], poteva simboleggiare il faraone nei connotati di Anubi ma anche essere espresso sia come falco (Uadjadj) che, specificamente, come uno degli innumerevoli aspetti Horus (Horduati); inoltre, il faraone defunto era comparato alla luce emanata da questo dio-astro<ref name=":0" />.
== Note ==
|