Opus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.182.73.253 (discussione), riportata alla versione precedente di Ary29 |
m Lineetta enne nelle disambigue (richiesta), fix minori. |
||
Riga 4:
* In campo musicale: ai componimenti viene assegnato un numero di '''[[Opus (musica)|opus]]''' progressivo in ordine di pubblicazione. Alle composizioni non pubblicate viene assegnato un numero di [[WoO]] (''Werk ohne Opuszahl'', senza numero di opus)
* ''[[Magnum opus]]'' (''opus magnum'') è la denominazione di uno dei migliori lavori (o il miglior lavoro) di un artista.
* In [[architettura]] il termine identifica una [[Tecnica edilizia romana|tecnica]] di costruzione nell'[[Storia romana|antica Roma]]. Comprende:
**''opus africanum'' ([[opera africana]])
Riga 24 ⟶ 22:
== Informatica ==
* '''[[Opus (codec audio)|Opus]]'''
* '''[[Opus (microkernel)|Opus]]'''
* '''Opus''', oggi Vivaldi Gold - un software di notazione musicale creato in Italia da Vivaldi Studio nel 1995.
* '''[[Opus-CBCS]]'''
== Musica ==
* '''[[Opus (gruppo musicale)|Opus]]'''
* ''[[Opus (Opus)|Opus]]''
* '''[[Opus 111]]'''
* '''''[[Opus (Adramelch)|Opus]]'''''
* '''''[[Opus (Eric Prydz)|Opus]]'''''
== Altri usi ==
* '''[[Opus (fumetto)|Opus]]'''
* '''[[Opus (Grecia)|Opus]]'''
* '''[[Opus alchemico]]'''
* '''[[Opus Dei]]'''
* '''[[Opus Pistorum]]'''
* '''[[Opus Proclama]]'''
|