Strada statale 434 Transpolesana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EdoM (discussione | contributi)
m Nomenclatura dello svincolo autostradale
Andrea VB (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 8:
|lunghezza=82,870
|regioni=[[Veneto]]
|anas=intera estensione
|anas=[[Autostrada A4|A4]] (Verona)-[[SS 16]] (Rovigo)
|note=
|mappa=
}}
La '''Strada Statale 434 Transpolesana''' è un'importante [[strada statale]] [[italiana]] che collega [[Verona]] a [[Rovigo]]. Il percorso, che inizia a [[Verona]] allacciandosi alla [[Tangenziale]] tra le uscite dell'[[Autostrada A4]] di ''Verona Sud'' e ''Verona Est'', attraversa i comuni della bassa veronese, entra in [[provincia di Rovigo]] nel comune di [[Giacciano con Baruchella]], attraversa [[Badia Polesine]], [[Lendinara]], [[Villamarzana]] (dove è in costruzione uno svincolo dell'[[autostrada A13]]) per terminare in una rotatoria in località Borsea del comune di [[Rovigo]]. Il progetto originario della Strada Statale 434 prevederebbe il prolungamento del tracciato per allacciarsi alla [[Strada Statale 309 Romea]] presso [[Porto Viro]].
La '''Strada Statale 434''' ''Transpolesana'' è una [[strada statale]] che collega [[Verona]] a [[Rovigo]].
 
Il tracciato è interamente a 2 [[corsia di marcia|corsie]] per senso di marcia, quasi completamente separato da [[guard-rail]]. Nel tratto tra [[Rovigo]] e [[Legnago]] vige il limite di 110 km/h, mentre nel tratto tra Legnago e [[Verona]], il limite è di 80 km/h per l'assenza del guard-rail o per la storica incidentosità di alcuni tratti. Il numero delle vittime provocato da questa strada, nel solo tratto veronese, ammonta a 138 (dato del 7 febbraio 2007).
Il percorso, che inizia a Verona allacciandosi alla [[Tangenziale]] tra le uscite dell'[[Autostrada A4]] di Verona Sud e Verona Est, attraversa i comuni della bassa veronese, entra in [[provincia di Rovigo]] nel comune di [[Giacciano con Baruchella]], attraversa [[Badia Polesine]], [[Lendinara]], [[Villamarzana]] (dove è in costruzione uno svincolo dell'[[autostrada A13]]) per terminare in una rotatoria in località Borsea del comune di Rovigo.
 
In [[provincia di Verona]] sono in corso i lavori di miglioramento della viabilità con l'allargamento delle corsie e l'installazione dello spartitraffico sulla tratta Verona - Legnago. Ad oggi sono stati rimossi 2 dei 3 incroci a raso dove, in passato, si sono verificati numerosi incidenti. Una volta terminati questi lavori e completata la separazione dei due sensi di marcia, il limite dovrebbe essere portato a 110 km/h sull'intero percorso.
Il progetto originario della Strada Statale 434 prevederebbe il prolungamento del tracciato per allacciarsi alla [[Strada Statale 309 Romea]] presso [[Porto Viro]].
 
Dal Settembre[[settembre]] [[2006]] sono cominciati i lavori per la costruzione del nuovo raccordo autostradale con l'[[Autostrada A13|Autostrada A13]] nei pressi di [[Villamarzana]] che prenderà il nome di '''Rovigo Sud'''.
Il tracciato è interamente a 2 [[corsia di marcia|corsie]] per senso di marcia, quasi completamente separato da [[guard-rail]].
 
Nel tratto tra Rovigo e [[Legnago]] vige il limite di 110 km/h, mentre nel tratto tra Legnago e Verona, il limite è di 80 km/h per l'assenza del guard-rail o per la storica incidentosità di alcuni tratti. Il numero delle vittime provocato da questa strada, nel solo tratto veronese, ammonta a 138 (dato del 7 febbraio 2007).
 
In provincia di Verona sono in corso i lavori di miglioramento della viabilità con l'allargamento delle corsie e l'installazione dello spartitraffico sulla tratta Verona - Legnago. Ad oggi sono stati rimossi 2 dei 3 incroci a raso dove, in passato, si sono verificati numerosi incidenti. Una volta terminati questi lavori e completata la separazione dei due sensi di marcia, il limite dovrebbe essere portato a 110 km/h sull'intero percorso.
 
Dal Settembre 2006 sono cominciati i lavori per la costruzione del nuovo raccordo autostradale con l'[[Autostrada A13|Autostrada A13]] nei pressi di [[Villamarzana]] che prenderà il nome di '''Rovigo Sud'''.
 
==Percorso==