Out Here on My Own (Irene Cara): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 87704528 di 79.42.89.187 (discussione)
Riga 1:
{{Brano musicale
|titolo = Out Here on My Own
|autore = [[Michael Gore]] <small>(musica)</small>, [[Lesley Gore]] <small>(testo)</small>
|artista = Irene Cara
|anno = 1980
|genere = Disco
|genere2 = Pop
|genere3 = Ballata
|editore = [[MCA Records]]
|incisione = [[Saranno famosi (colonna sonora)|Colonna sonora di "Saranno famosi"]]
|durata = 3 min : 09 s
|traccia precedente = [[Saranno famosi (colonna sonora)|Fame]]
|traccia successiva = [[Saranno famosi (colonna sonora)|Hot Lunch Jam]]
}}
{{Album
|titolo = Out Here on My Own
Riga 53 ⟶ 39:
Il brano si guadagnò una Nomination al [[Premi Oscar 1981|Premio Oscar 1981]] [[Oscar alla migliore canzone|per la miglior canzone]] (premio andato a ''[[Fame (Irene Cara)|Fame]]'', altro brano interpretato da Irene Cara nello stesso film)<ref name=HPIrecens/><ref name="imdb">[http://www.imdb.com/event/ev0000003/1981 Academy Awards, USA (1981)]</ref> e fu scelto come [[Lato B]] del singolo ''Fame''<ref>http://www.discogs.com/Irene-Cara-Fame-Out-Here-On-My-Own/release/575927</ref>.
 
Il singolo, pubblicato dall'[[etichetta discografica]] [[w:en:RSO Records|RSO Records]] e prodotto da [[Michael Gore]]<ref name="swisscharts-outhereonmyown-irenecara"/><ref name=discogs2>http://www.discogs.com/Irene-Cara-Out-Here-On-My-Own/release/750193</ref>, raggiunse il 19º posto delle classifiche statunitensi<ref name=HPIrecens/>.
{|class="wikitable"
!Classifica (1980)
Riga 76 ⟶ 62:
 
==La cover di Nikka Costa==
{{Album
{{Vedi anche|(Out Here) On My Own/Chained to the Blues}}
{{Brano musicale
|titolo = (Out Here) On My Own
|autore = [[Michael Gore]] <small>(musica)</small>, [[Lesley Gore]] <small>(testo)</small>
|artista = Nikka Costa
|tipo album = Singolo
|giornomese =
|anno = 1981
|debutto = sì
|album di provenienza = [[Nikka Costa (album)|Nikka Costa]]
|genere = Pop
|genere2 = R&B
|genere3 = Ballata
|editoreetichetta = [[BMG Ariola]]/[[Compagnia Generale del Disco|CGD]] (Italia)
|produttore = [[Don Costa]]<br />[[Giants_(gruppo_musicale)#Formazione|Danny B. Besquet]]<br />[[Tony Renis]]
|incisione = [[Nikka Costa (album)|Nikka Costa]]
|arrangiamenti = [[Don Costa]]
|durata = 3 min : 30 s
|registrato = [[1981]]
|formati = 7"
|note =
|numero dischi d'oro =
|traccia precedente = [[Nikka Costa (album)|I Believe in Love]]
|numero dischi di platino =
|traccia successiva = [[Nikka Costa (album)|Grownup World]]
|numero dischi di diamante =
|copertina =
|info copertina =
}}
 
'''''(Out Here) On My Own''''' rappresentò per [[Nikka Costa]], che nel [[1981]] aveva solamente nove anni, il singolo di debutto<ref name=HPIrecens/><ref name="allmusic-nikkacosta">{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/nikka-costa-mn0000410707/biography|autore=MacKenzie Wilson|titolo=Biografia di Nikka Costa|editore=[[Allmusic]]|lingua=inglese|accesso=12 gennaio 2014}}</ref>.<br />
Il brano, interpretato dalla figlia, e inserito anche nell'[[Nikka Costa (album)|eponimo]] album di debutto, fu riarrangiato da [[Don Costa]], che la accompagnò alla [[chitarra]]<ref>{{Cita web|url=http://swisscharts.com/showitem.asp?interpret=Nikka+Costa&titel=Nikka+Costa&cat=a|titolo=Nikka Costa (album)|editore=SwissCharts|lingua=inglese|accesso=11 gennaio 2014}}</ref>.
 
===Storia===
Nella primavera del [[1981]], quando [[Don Costa]] si trovava in [[Italia]] per una serie di concerti accompagnato dalla piccola Nikka, dopo un incontro con [[Giants_(gruppo_musicale)#Formazione|Danny B. Besquet]] e [[Tony Renis]] riuscì a procurare alla figlia un contratto discografico con la [[Compagnia Generale del Disco|CGD]]<ref name=HPIrecens/>.<br />
Come singolo di debutto si decise di far incidere alla bambina una [[cover]] e la scelta cadde su un brano di successo, anche se poco conosciuto in Italia, ''Out Here On My Own'', modificando il titolo con le parole "Out Here" tra parentesi<ref name=HPIrecens/>.
 
===Successo e classifiche===
Il [[45 giri]], prodotto dagli stessi [[Don Costa]], [[Giants_(gruppo_musicale)#Formazione|Danny B. Besquet]] e [[Tony Renis]]<ref name=HPIrecens/> e spinto da una notevole promozione, ottenne buoni piazzamenti nelle classifiche di vari paesi europei<ref name=itachrt>{{Cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Nikka+Costa+feat%2E+Don+Costa&titel=%28Out+Here%29+On+My+Own&cat=s|titolo=Classifiche singolo e formati|editore=ItalianCharts|lingua=en|accesso=11 marzo 2014}}</ref>. In [[Italia]] diventò un tormentone estivo, rimanendo al primo posto in classifica per 14 settimane e risultando il singolo in assoluto più venduto tra il 1980 e il 1981<ref name=HPI>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1981.htm|titolo=Classifica vendite singoli 1981|editore=Hit Parade Italia|accesso=12 gennaio 2014}}</ref>.
{|class="wikitable"
!Classifica (1981)
!
!Posizione<br />massima
!Settimane<br />in classifica
|-
|Italia<ref name=HPI/>
|{{Bandiera|Italia}}
|align="center"|1
|align="center"|14
|-
|Francia<ref>{{Cita web|url=http://www.infodisc.fr/Bilan_C.php|titolo=Ricerca per artista: scegliere Nikka COSTA e OK|editore=Infodisc|lingua=fr|accesso=14 marzo 2014}}</ref>
|{{Bandiera|Francia}}
|align="center"|1
|align="center"|28 (5 al 1°)
|-
|Svizzera<ref name=itachrt/>
|{{Bandiera|Svizzera}}
|align="center"|7
|align="center"|5
|-
|Belgio (Vallonia)<ref name=itachrt/>
|{{Bandiera|Belgio}}
|align="center"|13
|align="center"|8
|-
|Paesi Bassi<ref name=itachrt/>
|{{Bandiera|NLD}}
|align="center"|32
|align="center"|4
|-
|Germania<ref name=itachrt/>
|{{Bandiera|Germania}}
|align="center"|72
|align="center"|1
|-
|}
 
===Video musicale===
Nel [[videoclip]] compaiono Nikka e Don Costa mentre interpretano il brano; queste immagini si alternano a scene di vita familiare in cui si vede la piccola cantante assieme al suo gatto, tra i giocattoli o in piscina a nuotare<ref name=HPIrecens/>.
* {{YouTube|fKhxqqbRCmk|Video musicale ufficiale|accesso=12 gennaio 2014}}
 
===Tracce===
'''Singolo 7"''' ([[45 giri]] [[Compagnia Generale del Disco|CGD]] 10329 [[1981]])<br />
Lato A
{{Tracce
| Titolo1 = (Out Here) On My Own
| Featuring1 = [[Don Costa]]
| Autore testo e musica1 = [[Michael Gore]], [[Lesley Gore]]
| Durata1 = 3:30
}}
Lato B
{{Tracce
| Titolo1 = Chained to the Blues
| Autore testo e musica1 = Terry Ray Costa
| Durata1 = 2:22
}}
 
'''Singolo 7"''' ([[45 giri]] [[RCA Records|RCA]] [[Regno Unito|UK]] 185 [[1982]])<br />
Lato A
{{Tracce
| Titolo1 = (Out Here) On My Own
| Featuring1 = Don Costa
| Autore testo e musica1 = Michael Gore, Lesley Gore
| Durata1 = 3:30
}}
Lato B
{{Tracce
| Titolo1 = I Believe in Love
| Autore testo e musica1 = [[Giants_(gruppo_musicale)#Formazione|Danny B. Besquet, Ronald Jackson]]
| Durata1 = 2:56
}}
 
===Staff artistico===
* [[Nikka Costa]] - [[Canto|voce]]
* [[Don Costa]] - [[direttore d'orchestra]], [[chitarra]]
 
===Parodie===
Una parodia della canzone è stata riproposta da [[Giulia Luzi]], nel programma ''[[Tale_e_Quale_Show#Tale_e_Quale_Show_-_Il_torneo|Tale e Quale Show - Il torneo]]''.
 
==Altre cover==