Giulio Lepschy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 17:
==Biografia==
Lepschy è nato a Venezia; ha compiuto gli studi in varie università, tra cui la [[Scuola normale superiore]], l'[[Università di Zurigo]] e la [[Oxford University]].<ref name=let>{{Cita web|url=http://www.festivaletteratura.it/scheda_autore.php?id=1724|titolo=Giulio Lepschy|accesso=5 ottobre 2012}}</ref> Ha insegnato linguistica italiana all'[[Università di Reading]] ed è stato professore alla [[Università di Toronto]] e all'[[Università di Cambridge]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.ucl.ac.uk/italian/staff/honorary/giuliolepschy|titolo=Professor Giulio Lepschy|editore=ucl.ac.uk|accesso=5 ottobre 2012}}</ref> È socio sia della [[British Academy]] che dell'[[Accademia della Crusca]].<ref name=let /> Ha scritto numerose opere sulla linguistica e sulla storia della lingua italiana, occupandosi anche di [[dialettologia]].<ref name=let /> Ha collaborato al [[Grande dizionario italiano dell'uso]].
Era fratello dello scienziato [[Antonio Lepschy]].
==Opere==
|