Uno-due: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Fonti, fix note |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonima tattica del pugilato|Uno-due (pugilato)}}
L''''uno-due''', chiamato anche '''dai-e-vai''', è una [[tattica]] del [[Calcio (sport)|calcio]].
== Cenni storici ==
Fu ideata da [[Arthur Rowe]], allenatore del [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] dal [[1949]] al [[1955]].<ref>{{cita libro|titolo=People's History of Tottenham Hotspur: How Spurs Fans Shaped the Identity of One of the World’s Most Famous Clubs|autore1=Martin Cloake|autore2=Alan Fisher|editore=Pitch Publishing|anno=2016|pagine=256|lingua=inglese|ISBN=9781785312465}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Moving with the Ball: The Migration of Professional Footballers|autore1=Pierre Lanfranchi|autore2=Matthew Taylor|editore=Bloomsbury Academic|anno=2001|pagine=256|ISBN=9781859733028|lingua=inglese}}</ref> In due anni, dal [[1950]] al [[1951]], gli ''Spurs'' - grazie anche a questo modo di giocare - guadagnarono una promozione in [[Premier League]] (vincendo il [[Football League Championship|campionato di seconda divisione]]) e vinsero poi il titolo nazionale.<ref>{{cita libro|titolo=The 90-minute Manager: Lessons from the Sharp End of Management|autore1=David Bolchover|autore2=Christopher Brady|editore=Pearson Education|anno=2006|pagine=312|ISBN=9780273708308}}</ref>
==
Il [[calciatore]] passa il [[Pallone da calcio|pallone]] ad un suo compagno di [[Squadra di calcio|squadra]], per poi superare il diretto marcatore e ricevere il passaggio di ritorno.<ref>{{cita libro|titolo=Manuale per l'osservatore calcistico: Tecniche e segreti dello sport più amato del mondo|autore=Marco Zunino|editore=Hoepli Editore|pagine=240|ISBN=9788820371173}}</ref> La tattica si rivela utile per far circolare la sfera in velocità, con posizioni e compiti non rigidi dei calciatori.<ref>{{cita libro|titolo=Tutti i segreti del calcio|autore=Massimo Carboni|editore=Disney Libri|anno=2002|pagine=189|ISBN=9788873099956}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.independent.co.uk/news/obituaries/ron-burgess-484252.html|titolo=Ron Burgess: Titanic presence at Tottenham Hotspur|data=21 febbraio 2005|lingua=inglese}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Non guardare la palla|autore=Ruud Gullit|editore=Piemme Edizioni|pagine=324|ISBN=9788858516737}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Dribbling]]
{{Portale|calcio}}
|