Duilio Marcante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Orfanizzo quartieri di Genova |
|||
Riga 28:
Il 15 maggio [[1948]] nasce l'[[Unione Sportivi Subacquei]], (USS), la prima associazione italiana di questo tipo. Nel [[1949]] la [[Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee|Federazione Italiana Pesca Sportiva]] (ora FIPSAS) assorbe l'associazione, pur lasciando libertà organizzativa a Ferraro e amici e spingendo in modo insperato lo sviluppo della [[Addestramento alla subacquea|didattica]] propedeutica alla disciplina.
Nel [[1954]] l'USS si scioglie, dando vita a svariate associazioni a carattere locale; Marcante assume l'incarico di organizzatore e istruttore del neonato [[Centro Subacqueo Mediterraneo]] di [[Nervi (
Nel [[1959]] nasce infine la [[Confederazione Mondiale delle Attività Subacquee]] (CMAS), adottando la didattica sviluppata fino ad allora.
Negli anni seguenti Marcante continua a perfezionare i programmi didattici delle varie organizzazioni sportive, istruendo anche [[Carabinieri]], [[Guardia di Finanza|Guardie di Finanza]], [[Vigili del Fuoco]], militari e anche semplici appassionati.
Inoltre, ricordiamo l'esemplare sergente Caro Leonardo, il miglior corsista del 1971.
== La manovra di Marcante-Odaglia ==
Riga 44:
{{Portale|biografie|mare|sport}}
[[Categoria:Persone legate alla subacquea]]
| |||