Utente:Marica Massaro/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Implemento
Riga 76:
 
=== Basso Medioevo ===
[[File:Celano's castle.jpg|thumb|[[Castello Piccolomini (Celano)|Castello Piccolomini di Celano]]]]
 
Il ramo dei Berardi di Celano si estinse nella linea maschile con Nicola nel 1418 e con [[Jacovella da Celano|Jacovella]] e il figlio Ruggero (detto Roggerone, Ruggierone o Ruggerotto) avuto da [[Leonello Acclozamora]] nella seconda metà dello stesso secolo. Governarono, con alterne vicende la [[contea di Celano]], per diversi secoli dal XII alla seconda metà del XV secolo<ref>{{cita|Rubeo, 2015|Schema genealogico dei conti di Celano}}</ref>.
 
In questo ampio arco di tempo vennero realizzate numerose opere pubbliche e rinforzati i centri fortificati di [[Aielli]], [[Collarmele]], [[Rovere (Rocca di Mezzo)|Rovere]], [[Santa Jona]], [[Sperone (Gioia dei Marsi)|Sperone]]<ref>{{cita|Santellocco, 2004|p. 64.}}</ref>. Con l'esilio di Ruggero Acclozamora da [[Celano]] successivo all'ascesa al trono di [[Ferdinando I di Napoli|Ferdinando d'Aragona]] la contea venne assegnata nel 1463 da papa [[Papa Pio II|Pio II]] al nipote Antonio [[Todeschini Piccolomini]] nell'anno in cui la cittadella venne saccheggiata dagli [[angioini]] guidati dal condottiero [[Jacopo Piccinino]] impegnato invano a contrastare gli [[Corona d'Aragona|aragonesi]]<ref>{{cita|Santellocco, 2004|p. 65.}}</ref>.
...
 
Riga 97 ⟶ 102:
* {{cita libro|titolo=Gli antichi italici|autore=Giacomo Devoto|editore=Vallecchi|città=Firenze|anno=1931|SBN=IT\ICCU\CUB\0239545|cid=Devoto, 1931}}
* {{cita libro|titolo=Marsica: guida storico-archeologica|autore=Giuseppe Grossi|editore=Aleph|città=Luco dei Marsi|anno=2002|SBN=IT\ICCU\RMS\1890083|cid=Grossi, 2002}}
*{{cita libro|autore=Veneranda Rubeo|titolo=Covella, contessa di Celano: sulla storia di una nobildonna nella Marsica del quattrocento|città=Avezzano-Cerchio|anno=2015|editore=Kirke|SBN=IT\ICCU\BVE\0693747|cid=Rubeo, 2015}}
* {{cita libro|titolo=Marsi: storia e leggenda|autore=Attilio Francesco Santellocco|editore=Touta Marsa|città=Luco dei Marsi|anno=2004|SBN=IT\ICCU\AQ1\0071275|cid=Santellocco, 2004}}
* {{cita libro|titolo=Marsi|autore=Franco Francesco Zazzara, Emilio Cerasani|editore=Albatros|città=Roma|anno=2012|SBN=IT\ICCU\AQ1\0120959|cid=Zazzara, 2012}}