[[File:Maurizio Costanzo 1972.jpg|thumb|Maurizio Costanzo presenta il programma radiofonico ''Buon pomeriggio'' nel [[1972]]]]
cazzoNatoNato a [[Roma]]<ref name= intervista-biografia>Non è nato a [[Pescara]], come spesso riportano erroneamente alcune sommarie biografie che ha più volte lui stesso smentito, bensì a [[Roma]].</ref> il 28 agosto [[1938]], di nonni paterni [[Ortona|ortonesi]], figlio di Ugo, impiegato statale al [[Ministero dei trasporti|Ministero dei Trasporti]] e di Jole De Toni, casalinga; frequenta il [[Liceo classico statale Giulio Cesare]] di Roma. Terminato il liceo e diplomatosi, non si iscrive all'università per continuare i suoi studi e laurearsi, bensì, come era il suo sogno e la sua ambizione, nel [[1956]] comincia giovanissimo la sua carriera di giornalista<ref>[http://www.odg.roma.it/ricerca.php Ordine dei giornalisti del Lazio]</ref> e, solo pochi anni più tardi, di autore radiofonico e televisivo di successo.