Giorgio Ravaz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 21:
Nata nel 1944, la banda era una formazione autonoma, non legata ai partiti del CLN e contraria ad una eventuale annessione della Valle d’Aosta alla Francia. Comandata da Celestino “Tito” Perron, era costituita da elementi profondamente legati al territorio, provenienti dalla valle e dai dintorni, che nel tempo giunse a contare quasi duecento uomini armati.
La banda venne duramente colpita da un pesante rastrellamento tedesco nell’ottobre del ’44, che causò la morte di tredici componenti del gruppo e lo sparpagliarsi di quasi tutti i suoi membri. Giorgio Ravaz morì in combattimento il 23 ottobre 1944<ref>
Agli inizi del ’45 però Tito e compagni si riorganizzeranno, fondando la 101esima Brigata Garibaldina “Marmore”, grazie alle armi avute dagli alleati in Francia e all’appoggio del CLN di Torino.
|