Vladimir Kiselëv: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m come da discussione nel progetto atletica leggera
m fix bio + tmp coll. sportivo
Riga 12:
|Record =
{{Prestazione|[[Getto del peso|Peso]]|21,58 m}}
{{Prestazione|[[Getto del peso|Peso indoor]]|20,46 m|indoor}}
|Società = Avangard Kramatorsk
|TermineCarriera = 1985
Riga 50:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex atletapesista
|Nazionalità = sovietico
|PostNazionalità = , specializzato nel [[getto del peso]]
|Categorie = no
}}
 
Ha vinto il titolo olimpico nel [[Olimpiadi di Mosca|1980]] a Mosca. Nel corso della sua carriera gli furono somministrate forti dosi di [[steroide anabolizzante|steroidi anabolizzanti]].<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/temi-olimpici-il-doping_(Enciclopedia-dello-Sport)|titolo=Temi olimpici: il doping|editore=Enciclopedia dello Sport Treccani|accesso=15 agosto 2012}}</ref> {{citazione necessaria|Nel [[1991]] ha confessato che a causa dell'abuso di doping, nel [[1985]], è stato molto vicino alla morte.}}
 
Riga 122 ⟶ 121:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti sportivo}}
*{{SchedaIAAF}}
*{{SchedaSR}}
 
{{Campioni olimpici del getto del peso}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:Pesisti sovietici]]