Combustibile fossile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Celastro (discussione | contributi)
LiveRC : Annullata la modifica di 79.39.191.27; ritorno alla versione di Phantomas
Riga 32:
Sono in fase di esplorazione preliminare le ricerche sul possibile sfruttamento degli "[[Clatrati idrati#Idrati sulla Terra|idrati di metano]]" presenti lungo i margini della [[piattaforma continentale]] oceanica. Nel marzo 2013, al largo del [[Giappone]], nella fossa di Nankai è stato effettuato, con una apposita nave per perforazione offshore, il primo test di produzione di gas da depositi di idrati di metano presenti entro i sedimenti marini. Il test, durato sei giorni, ha prodotto circa 120000 m³ di gas metano, liberato dall'idrato per riduzione di pressione ottenuta con pompa a fondo pozzo, attraverso un [[pozzo]] che è penetrato per circa 300 metri nei sedimenti sul fondo marino, con un sovrastante battente libero d'acqua di circa 1000 metri<ref>[http://energy.gov/sites/prod/files/2013/06/f1/Takami%20Kawamoto%20-%20The%20First%20Offshore%20Production%20Test.pdf Takami Kawamoto ''The First Offshore MH Production Test'' JOGMEC June 7, 2013]</ref><ref>[http://www.epmag.com/item/Hydrate-success-the-Nankai-trough_114334 Jennifer Presley, ''Hydrate success in the Nankai trough'']</ref><ref>[http://www.nytimes.com/2013/09/17/science/earth/unlocking-the-potential-of-flammable-ice.html?pagewanted=all&_r=0. Henry Fountain ''Unlocking the Potential of ‘Flammable Ice’'' , September 16, 2013 , New York Times]</ref>.
 
== UtiliziUtilizzi ==
[[File:Big Bend Power Station.jpg|thumb|upright=1.4|Una [[centrale termoelettrica]] che sfrutta la combustione del carbone per produrre energia elettrica.]]