Henry John Woodcock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 108:
=== Caso Berlusconi ===
Ancora con Curcio e Piscitelli e con [[Alessandro Milita]] e [[Fabrizio Vanorio]] nel febbraio [[2013]] fa mettere sotto indagine [[Silvio Berlusconi]] per corruzione e finanziamento illecito ai partiti<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/interni/napoli-pm-chiede-nuove-indagini-su-silvio-berlusconi-1011425.html Napoli, pm chiede nuove indagini su Silvio Berlusconi - IlGiornale.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Secondo le accuse, Berlusconi avrebbe pagato a [[Sergio De Gregorio]], leader del movimento "Italiani nel mondo", tre milioni di euro per passare alla propria formazione politica<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/1193707/Ecco-chi-indaga-a-Napoli-su-Berlusconi--Woodcock--mister-210-archiviazioni.html Ecco chi indaga a NApoli su berlusconi. Libero, accesso il 18 maggio 2017]</ref><ref>{{Cita news|autore=Redazione Online|url=http://www.corriere.it/cronache/12_aprile_16/lavitola-degregorio-ordine-arresto_102ee82e-879a-11e1-99d7-92f741eee01c.shtml|titolo=Ordine di arresto per il senatore Pdl De Gregorio «Mi difenderò con unghie e denti»|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=16|mese=aprile|anno=2012|accesso=16 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Carlo Bonini, Concita Sannino e Dario Del Porto|url=http://www.repubblica.it/politica/2012/04/16/news/lavitola_fiumicino-33378814|titolo=Lavitola in Italia, si è costituito Ordine di custodia per senatore Pdl De Gregorio|pubblicazione=La Repubblica|giorno=16|mese=aprile|anno=2012|accesso=16 aprile 2012}}</ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04/16/fondi-neri-truffeservizi-segreti-mercato-delle-vacche/204849/ Fondi neri, truffe e servizi segreti: il sistema De Gregorio raccontato dal commercialista – Il Fatto Quotidiano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Per questo motivo nel febbraio [[2013]] viene indagato [[Silvio Berlusconi]] per [[concussione]]<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/28/corruzione-berlusconi-indagato-diede-tre-milioni-a-senatore-de-gregorio/515581/ Berlusconi indagato, De Gregorio: “Mi diede tre milioni per passare con lui” - Il Fatto Quotidiano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. L'11 marzo 2013, parlando con i giornalisti del suo coinvolgimento nell'inchiesta sulla presunta compravendita dei senatori, De Gregorio ammette pubblicamente di aver preso due milioni di euro in nero e di aver commesso pertanto un reato.<ref>{{Cita news|autore=Redazione Online|url=http://www.corriere.it/politica/13_marzo_11/berlusconi-napoli-rinvio-giudizio_c6e14500-8a3f-11e2-8bbd-a922148077c6.shtml|titolo=De Gregorio: «Ho commesso un reato Mi hanno dato due milioni in nero»|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=11|mese=marzo|anno=2013|accesso=12 marzo 2013}}</ref> Il 9 maggio 2013 la Procura di Napoli chiede il [[rinvio a giudizio]] di Silvio Berlusconi per la vicenda della presunta compravendita dei senatori. Analoga richiesta è stata formulata per l'ex senatore Sergio De Gregorio e l'ex direttore de ''L'Avanti!'' Valter Lavitola.<ref>{{Cita news|autore=Redazione Online|url=http://www.corriere.it/politica/13_maggio_09/berlusconi-chiesto-rinvio-giudizio-compravendita-senatori_c42e923a-b894-11e2-8563-aab5ecf30b92.shtml|titolo=Compravendita senatori, a Napoli
chiesto il rinvio a giudizio di Berlusconi|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=9|mese=maggio|anno=2013|accesso=9 maggio 2013}}</ref> Berlusconi e Lavitola sono stati condannati in primo grado l'8 luglio [[2015]] a 3 anni di reclusione.
===Inchiesta sulla Guardia di Finanza===
|