Suicidio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 88.147.52.60 (discussione), riportata alla versione precedente di Dario Carcano |
||
Riga 15:
Nella genesi del suicidio gioca un ruolo importante la componente emulativa: è noto già dall'Ottocento il cosiddetto [[effetto Werther]], l'incremento di suicidi seguito alla pubblicazione del romanzo ''[[I dolori del giovane Werther]]'' di [[Goethe]].<ref name="ISTAT 68812" /><ref name="D. Cipolloni" /> Per questa ragione l'[[Organizzazione mondiale della sanità]] ha diramato delle linee guida per dirigere il comportamento degli operatori dell'informazione e dei [[mezzi di comunicazione di massa]], ai quali è affidata la richiesta di un comportamento responsabile.<ref name="ISTAT 68812">{{cita web|url=http://www.istat.it/it/archivio/68812|titolo=''I suicidi in Italia'' (periodo di riferimento: 1993-2009)data=8 agosto 2012|autore=[[ISTAT]]|accesso=25 ottobre 2015}}</ref>
== Definizione ==
|