Blacula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data |
|||
Riga 47:
Molti membri del cast e della [[Troupe cinematografica|troupe]] di ''Blacula'' aveva lavorato in televisione in precedenza. Il regista William Crain si era occupato di dirigere alcuni episodi di ''[[Mod Squad, i ragazzi di Greer]]''.<ref name="Lawrence49">Lawrence, 2008. pg. 49</ref> Mamuwalde/Blacula interpretato da William H. Marshall fu il primo vampiro di colore ad apparire in un film.<ref name="Lawrence49" /> Marshall aveva precedentemente recitato a teatro ed in alcuni episodi di ''[[Organizzazione U.N.C.L.E.]]'', ''The Nurses'', ''[[Star Trek]]'' e ''[[Mannix]]''.<ref name="Lawrence49" /> [[Thalmus Rasulala]], che interpreta il Dr. Gordon Thomas era apparso in puntate di ''[[Ai confini della realtà (serie televisiva 1959)|Ai confini della realtà]]'', ''[[Perry Mason (serie televisiva)|Perry Mason]]'', e ''[[Gli uomini della prateria]]''.<ref name="Lawrence49" />
La lavorazione di ''Blacula'' ebbe luogo tra la fine di gennaio ed il marzo del 1972.<ref name="afi">{{
Mentre ''Blacula'' era ancora in fase di pre-produzione, William Marshall collaborò con gli sceneggiatori per assicurasi che il suo personaggio possedesse una certa "dignità". Il nome del personaggio venne modificato da Andrew Brown a Mamuwalde, e da lì nacque l'idea dell'orgoglioso principe africano vampirizzato.<ref name="Lawrence50">Lawrence, 2008. pg. 50</ref> Le riprese di ''Blacula'' si svolsero a [[Los Angeles]], con alcune scene girate a Watts, mentre la scena finale è ambientata all'Hyperion Outfall Treatment Plant a [[Playa del Rey]].<ref name="afi" />
La [[colonna sonora]] di ''Blacula'' è differente rispetto alla maggior parte dei film horror in generale, e ricorre al [[rhythm and blues]] in contrasto con la abituale musica scelta per questo genere di pellicole.<ref name="Lawrence55">Lawrence, 2008. pg. 55</ref> Nella colonna sonora sono presenti brani di [[Gene Page]] e contributi da parte di [[The Hues Corporation]] e [[21st Century Ltd.]]<ref>{{
== Accoglienza ==
Alla sua uscita nelle sale ''Blacula'' ricevette recensioni miste.<ref name="Lawrence57">Lawrence, 2008. pg. 57</ref> ''[[Variety (rivista)|Variety]]'' recensì positivamente il film lodandone sceneggiatura, musica e prova attoriale di William Marshall. Il ''[[Chicago Reader]]'' lodò la pellicola, dichiarando che avrebbe lasciato soddisfatti gli spettatori più di qualsiasi altro tentativo "post-[[Bela Lugosi]]".<ref name="Lawrence57" /> La recensione del ''[[New York Times]]'' fu invece negativa, definendo la trama di ''Blacula'' "totalmente insensata".<ref>{{
In recensioni più recenti, [[Kim Newman]] di ''[[Empire (rivista)|Empire]]'' diede al film due stellette su cinque, trovandolo troppo "sciatto e pieno di buchi nella trama".<ref>{{
==Slogan promozionali==
|