Apatoraptor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Sostituzione template reference, replaced: {{References}} → <references/>
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
|suddivisione_testo=
}}
'''Apatoraptor''' (il cui nome significa "ladro ApatèApate" o "ladro ingannatore") è un [[Genere (tassonomia)|genere]] estinto di [[dinosauro]] [[Oviraptoridae|oviraptoride]] [[caenagnathidae|caenagnathide]] vissuto nel [[Cretaceo superiore]], circa 74 milioni di anni fa, nell'odierna Formazione Horseshoe Canyon, in [[Alberta]]. L'unica specie ascritta a questo genere è ''A. pennatus''.
 
== Descrizione ==
Riga 48:
 
== Storia della scoperta ==
Nel [[1993]], a Drumheller in [[Alberta]], tre chilometri ad ovest del ''Royal Tyrrell Museum'', fu ritrovato uno scheletro di un dinosauro [[teropode]]. All'inizio iI fossili vennero identificati come appartenenti ada una nuova specie di dinosauro [[Ornithomimidae|ornithomimide]],. la cuiLa preparazione iniziò solo nel 2002 ma fu quasi subito abbandonata siperché pensò chesembrava non vici erafosse traccia del cranio, edcosì il fossile venne di nuovo ricoperto di intonaco e archiviato. Solo nel 2008, il fossile riprese nuovo interessefu trariesaminato idai paleontologi, che lo classificaronoconsiderarono come una nuova specie nuova per la scienza.<ref name="tandfonline.com"/>
 
Nel [[2016]], la [[specie tipo]] ''Apatoraptor pennatus'' è stata nominata e descritta da Gregory F. Funston e [[Philip J. Currie|Philip John Currie]] . Il nome generico ''Apatoraptor'' deriva dal nome della dea greca della menzogna, [[Apate]], e dalla parola latina ''raptor'', "ladro", in riferimento alla vera identità del fossile, rimasta nascosta per anni. Il nome specifico ''pennatus'' significafa "piume" in latino, in riferendosiriferimento al ritrovamento di papille ulnari (piccole protuberanze ossee sull'[[ulna]]), che indicano che l'animale possedeva [[Penne remiganti|penne]] sulle braccia.<ref name="tandfonline.com"/>
 
L'[[olotipo]], TMP 1993.051.0001, è stato trovato in uno strato della Formazione Horseshoe Canyon, risalente al [[Campaniano]]. L'olotipo èÈ costituito da uno scheletro parziale provvisto di cranio. Il fossile al suo ritrovamento era in gran parte articolato ed è uno degli scheletri di [[Oviraptorosauria|oviraptorosauride]], più completi mai ritrovati. Lo scheletro comprende un osso palatino, la mandibola, un osso [[ioide]], l'intera colonna vertebrale dell'animale, le costole, il cingolo scapolare destro, il braccio destro, la parte destra dello sterno, le costole ventrali, un ileo destro e un femore destro. Lo scheletro è stato studiato anche mediante la [[Tomografia computerizzata|CAT-scan]].<ref name="tandfonline.com"/>
 
== Paleoecologia ==