Identità e Azione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non si tratta proprio di nessun ingresso, solo uno dei tanti spostamenti ... vedremo alle prossime elezioni, se si potrà parlare di ingresso ;) |
|||
Riga 37:
Il 10 dicembre i senatori [[Andrea Augello]], [[Luigi Compagna]], [[Carlo Giovanardi]] e [[Gaetano Quagliariello]] abbandonano quindi il gruppo [[Area Popolare]] (formato da NCD e [[Unione di Centro (2002)|UdC]]) e aderiscono al gruppo parlamentare [[Grandi Autonomie e Libertà]].<ref>{{Cita news|nome=Roberto|cognome=Santoro|url=https://www.loccidentale.it/articoli/138712/senatori-idea-lasciano-ap-e-formano-componente-in-gal|titolo=Senatori IDEA lasciano AP e formano componente in GAL|pubblicazione=l'Occidentale|data=10 dicembre 2015|accesso=20 marzo 2017}}</ref>
Il 30 gennaio 2016 una delegazione del Movimento IDeA prende parte al [[Family Day]], che presso il [[Circo Massimo]] vede la convergenza di
Il 5 e 6 marzo 2016 viene indetta la prima conferenza politico-programmatica nazionale del Movimento, presso l'Auditorium di Via Rieti in Roma, intitolata ''"La nostra Idea"''.<ref>{{cita web|url=http://www.movimentoidea.it/uncategorized/sabato-5-domenica-6-marzo-la-nostra-idea-centrodestra-family-day/|titolo=La nostra Idea|data=3 marzo 2016|editore=Identità e Azione|accesso=4 marzo 2016}}</ref>
Riga 46:
Il 18 maggio 2017 gli esponenti di IDeA al [[Senato della Repubblica]] (sino a quel momento iscritti al gruppo [[Grandi Autonomie e Libertà|GAL]]) assieme ai senatori [[Giovanni Bilardi]] ed [[Ulisse Di Giacomo]] (fuoriusciti da [[Alternativa Popolare]] per passare all'opposizione), [[Michelino Davico]] (''indipendente'' nel gruppo [[Grandi Autonomie e Libertà|GAL]]) ed alle senatrici del [[Gruppo Misto|gruppo misto]] [[Anna Cinzia Bonfrisco]] (del [[Partito Liberale Italiano (1997)|PLI]]) e [[Serenella Fucksia]] (ex [[Movimento 5 Stelle|M5S]]) costituiscono il gruppo parlamentare di centro-destra "''Federazione della Libertà''", inoltre, onde permettere la costituzione del medesimo gruppo grazie al raggiungimento del numero minimo richiesto di dieci membri, alla nuova formazione parlamentare viene prestato il senatore di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] [[Francesco Aracri]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2017/05/18/senato-nasce-gruppo-federazione-liberta_b24c382b-727d-451a-81b4-04fbe24f70bc.html|titolo=Senato: nasce gruppo Federazione libertà - Ultima Ora|pubblicazione=ANSA.it|data=2017-05-18|accesso=2017-05-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.it/2017/05/18/federazione-della-liberta-al-senato-nasce-il-gruppo-anti-rosate_a_22097082/|titolo=Federazione della libertà: al Senato nasce il gruppo anti-Rosatellum|sito=L’Huffington Post|accesso=2017-05-18}}</ref>
[[Gaetano Quagliariello]] ha sostenuto che l'obiettivo del neonato gruppo consiste in una proficua collaborazione parlamentare (assieme a [[Lega Nord]], [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] ed altre forze minori di centrodestra) nell'opposizione al
== Ideologia ==
|