L'importanza di chiamarsi Ernest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta)
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo italiano = L'importanza di chiamarsi Ernest
|titolooriginaletitolo originale = The Importance of Being Earnest
|paese = [[Regno Unito]]
|paese2paese 2 = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|paese3paese 3 =
|annouscitaanno uscita = [[2002]]
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = Importanza di chiamarsi Ernest (L')
|linguaoriginalelingua originale = [[Lingua inglese|Inglese]]
|durata = 90 min
|aspect ratio = 2,35 : 1
|genere = Commedia
|regista = [[Oliver Parker]]
Riga 15:
|sceneggiatore = [[Oliver Parker]]
|produttore =
|produttore esecutivo =
|produttoreesecutivo =
|casaproduzionecasa produzione =[[Miramax Films]], [[Ealing Studios]]
|attori =
*[[Colin Firth]]: John (Jack) Worthing
Riga 37:
|fonico =
|montatore = [[Guy Bensley]]
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista = AA. VV.
|scenografo =[[Luciana Arrighi]], [[Paul Ghirardani]], [[Ian Whittaker]]
|costumista = [[Maurizio Millenotti]]
|truccatore =
|premi=
}}