Surplus: Terrorized into Being Consumers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta)
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo italiano = Surplus: Terrorized into Being Consumers
|immagine = Surplus.png
|didascalia = Inizio dell'intervista a Tania
|titolooriginaletitolo originale = Surplus: Terrorized Into Being Consumers
|paese = [[Svezia]]
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of Sweden.svg
|paese2paese 2 =
|annouscitaanno uscita = [[2003]]
|durata = 54 min
|genere= documentario
|genere 2=
|genere2=
|regista = [[Erik Gandini]]
|soggetto = [[Erik Gandini]]
Riga 17:
|fotografo = Carl Nilsson, Lukas Eisenhauer
|montatore = Johan Söderberg
|effettispecialieffetti speciali = Martin Hultman
|musicista = Mark O' Sullivan, "The Mighty Quark", [[Gotan Project]], [[Tosca (gruppo musicale)|Tosca]], David Österberg, Johan Söderberg
|scenografo =
|premi (campo da eliminare) = * '''[[2003]]''' '''Amsterdam International Documentary Film Festival''' - "Lupo d'Argento" come Miglior documentario
* '''[[2004]]''' '''Prague One World Film Festival''' - Czech Radio Award - Premio per la migliore colonna sonora
*'''[[2004]]''' '''International Festival of Environmental Films''' [[Goiás]], [[Brasile]] - Primo premio