Serie A 2016-2017 (calcio femminile): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Play-out: fix |
aggiornamento play-out |
||
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Serie A Femminile 2016-2017
Riga 17 ⟶ 16:
|volta = 1
|secondo = {{Calcio femminile Brescia}}
|retrocessioni = {{Calcio femminile Como 2000}}<br />{{Calcio femminile Luserna}}<br />{{Calcio femminile Chieti}}<br />{{Calcio femminile Jesina}}
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|SCO}} [[Lana Clelland]] (23)
Riga 50 ⟶ 49:
}}
L'edizione '''2016-2017''' è stata la cinquantesima edizione del [[Campionato italiano di calcio femminile|campionato italiano]] di [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] di [[calcio femminile]]. Il campionato è iniziato il 1º ottobre 2016 e la stagione regolare si è conclusa il 13 maggio 2017<ref name=cal>{{cita web|url=http://calciofemminile.lnd.it/it/calciofemminile-comunicati/8913-cu-16-calendari-e-campi-ss-2016-2017|titolo=CU 16 - Calendari e campi SS 2016/2017|sito=calciofemminile.lnd.it|data=8 settembre 2016|accesso=8 settembre 2016}}</ref>. Il {{Calcio femminile Brescia|NB}} era la squadra campione in carica. La {{Calcio femminile Fiorentina|N}} ha vinto il campionato per la prima volta nella sua storia<ref>{{cita web|url=http://calciofemminile.lnd.it/it/calciofemminile-news/serie-a/23998-la-fiorentina-conquista-lo-scudetto-2016-2017|titolo=La Fiorentina conquista lo scudetto 2016/2017|sito=calciofemminile.lnd.it|data=6 maggio 2017|accesso=13 maggio 2017}}</ref>.
== Stagione ==
Riga 182 ⟶ 181:
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||8.||style="text-align:left;"|{{Calcio femminile San Zaccaria}}
|'''21'''||22||6||3||13||43||63||-20
|- style="background:#FFCCCC;"
|[[File:Noatunloopsong.png|15px]] ||9.||style="text-align:left;"|'''{{Calcio femminile Como 2000}}'''
|'''19'''||22||5||4||13||27||53||-26
|- style="background:#FFCCCC;"
Riga 547 ⟶ 546:
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio femminile Cuneo|N}} || n.d.<ref>Non disputato perché tra le due squadre si è accumulato un distacco superiore ai sette punti.</ref> || bgcolor=#FFCCCC|{{Calcio femminile Chieti|N}} || [[Cuneo]], 20 maggio [[2017]]
|- bgcolor=#FFFFFF
| '''{{Calcio femminile San Zaccaria|N}}''' ||3 - 0|| bgcolor=#FFCCCC|{{Calcio femminile Como 2000|N}} || [[Ravenna]], 20 maggio [[2017]]
| || || || || ||
|}
Riga 657 ⟶ 656:
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Paola Brumana]]|squadra=Tavagnacco|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=0|nazione=ITA|nome=[[Martina Piemonte]]|squadra=AGSM Verona|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Daniela Sabatino]]|squadra=Brescia|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori/fine}}
|