Eparchia della Santa Protezione di Maria di Phoenix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo termine "attualmente" (v. richiesta) |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{diocesi della chiesa cattolica
|nome=[[Eparchia]] della Santa Protezione di Maria di [[
|latino=Eparchia Sanctae Mariae a Patrocinio in urbe Phoenicensi
|immagine=Phoenix - Saint Stephen Byzantine Catholic Cathedral - 2.jpg
Riga 41:
L'eparchia comprende i fedeli della Chiesa greco-cattolica rutena in [[Alaska]], [[Arizona]], [[California]], [[Colorado]], [[Hawaii]], [[Idaho]], [[Montana]], [[Nevada]], [[Nuovo Messico]], [[Oregon]], [[Utah]], [[Washington (stato)|Washington]] e [[Wyoming]].
Sede eparchiale è la città di [[
Il territorio è suddiviso in 19 parrocchie.
Riga 48:
L'eparchia di Van Nuys fu eretta il 3 dicembre [[1981]] con la [[Bolla pontificia|bolla]] ''De consentanea Christifidelium'' di [[papa Giovanni Paolo II]], ricavandone il territorio dall'[[eparchia di Parma]].
Il 10 febbraio [[2010]] la sede eparchiale è stata traslata da [[Van Nuys]] in [[California]] a [[
== Cronotassi dei vescovi ==
Riga 99:
[[Categoria:Diocesi cattoliche rutene|Phoenix]]
[[Categoria:Diocesi erette da Giovanni Paolo II|Phoenix]]
[[Categoria:Phoenix
|