Massimo Cassano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
|mandatofine2=
|legislatura2= [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|gruppo parlamentare2= - [[Alternativa Popolare]]-[[Centristi per l'Europa]]-[[Nuovo Centrodestra|NCD]] (''Dal 15/11/2013-attualmente'')
''In precedenza:''
Riga 70:
Alle [[elezioni regionali del 2010]], si conferma con 18.540 consensi, nella lista del [[Il Popolo della Libertà|Popolo della Libertà]], diventando il più suffragato della Regione Puglia ed il terzo in [[Italia]]. Viene nominato vice capogruppo del gruppo consiliare del Pdl e membro delle Commissioni Affari generali e Assistenza sanitaria <ref name=":0" />.
==== Elezione a senatore ====
Il 26 febbraio 2013 viene eletto Senatore con il [[Popolo della Libertà]]. Viene nominato membro della VI Commissione Permanente (Finanze e tesoro), nella prima metà di maggio 2013.
Il 16 novembre 2013, con la sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]]<ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L'addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref>, aderisce al [[Nuovo Centrodestra]] guidato da [[Angelino Alfano]]<ref>[http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Gruppi/00000073.htm Senato della Repubblica: Composizione del gruppo NUOVO CENTRODESTRA]</ref><ref>[http://www.avvenire.it/Politica/Pagine/alfano-annuncia-la-scissione.aspx Berlusconi lancia Forza Italia E Alfano il Nuovo Centrodestra]</ref>.
Il 10 gennaio 2014 viene nominato coordinatore regionale del [[Nuovo Centrodestra]] pugliese.
Il 28 febbraio
▲Il 28 febbraio [[2014]] viene nominato sottosegretario di Stato al Lavoro nel governo di [[Matteo Renzi]].
Si candida alle [[Elezioni europee del 2014 (Italia)|Elezioni europee del 2014]] nella [[Circoscrizione Italia meridionale]]
Il 18 marzo 2017, con lo scioglimento del [[Nuovo Centrodestra]], confluisce in [[Alternativa Popolare]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2017/03/18/ncd-finisce-nasce-alternativa-popolare_88487beb-aee6-4b26-adc1-512f8988d102.html|titolo=Ncd finisce, nasce Alternativa Popolare - Politica|pubblicazione=ANSA.it|data=2017-03-18|accesso=2017-05-20}}</ref>
==Note==
|