Orpharion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
MM (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
L' '''
Da un punto di vista organologico faceva parte della famiglia della [[citar]]. La sua forma era leggermente più stretta del [[bandora]]. Montava delle corde di metallo (acciaio od ottone) che venivano accordate come quelle del [[liuto]] in [[sol]] e pizzicate con le dita. Per questa ragione, venne usato coma alternativa timbrica al suono ovattato del liuto, che all'epoca montava corde di budello, mantenendone la stessa accordatura delle 8 doppie corde:
| |||