Genio per amore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta)
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
Riga 1:
{{Film|
|titoloitalianotitolo italiano = Genio per amore
|immagine = Genio per amore.png
|didascalia = Una scena del film ritraente i quattro geni amici (tra cui Einstein e Gödel)
|titolooriginaletitolo originale = I.Q.
|lingua originale =
|linguaoriginale =
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|annouscitaanno uscita = [[1994]]
|durata = 100 min
|aspect ratio=
|genere = Commedia
|genere2genere 2 = Romantico
|regista = [[Fred Schepisi]]
|soggetto = [[Andy Breckman]]
Riga 23:
* [[Tony Shalhoub]]: Bob Rosetti
* [[Charles Durning]]: Louis Bamberger
|doppiatori italiani =
|doppiatoriitaliani =
* [[Pino Insegno]]: Ed Walters
* [[Antonella Rendina]]: Catherine Boyd
Riga 31:
|fotografo = [[Ian Baker]]
|montatore = [[Jill Bilcock]]
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista = [[Jerry Goldsmith]]
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|premi = <!--eventuali premi vinti -->
}}
'''''Genio per amore''''' (''I.Q.'') è un [[film]] del [[1994]] diretto da [[Fred Schepisi]] con [[Tim Robbins]], [[Meg Ryan]] e [[Walter Matthau]] nella parte di [[Albert Einstein]].