...4..3..2..1...morte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta) |
m aggiornamento codice template film |
||
Riga 1:
{{Film
|
|
|immagine =
|didascalia =
|
|paese = [[Italia]]
|
|
|
|
|durata = 95 minuti<ref name="afi"/>
|aspect ratio = 2,35 : 1
|genere = Fantascienza
|regista = [[Primo Zeglio]] (aiuto: [[Renato Moretti]])
Riga 17:
|sceneggiatore = [[Federico De Urrutia]], [[Sergio Donati]], [[Karlheinz Scheer]], [[Kurt Vogelmann]], [[Primo Zeglio]]
|produttore = [[Ernst R. von Theumer]]
|produttore esecutivo =
|
|casa distribuzione italiana =
|attori =
* [[Lang Jeffries]]: [[Perry Rhodan]]
Riga 37:
* [[Dakkar (attore)|Dakkar]]: (con il nome Aleyandro Barrera)
* [[Gianni Rizzo]]: Venditore d'auto
|doppiatori italiani =
|fotografo = [[Manuel Merino]], [[Riccardo Pallottini]]
|montatore = [[Renato Cinquini]]
|
|musicista = [[Marcello Giombini]], [[Antón García Abril]], [[Erwin Halletz]]
|scenografo = [[Giorgio Giovannini]], [[Jaime Pérez Cubero]]
Line 47 ⟶ 46:
|truccatore = [[Anna Cristofani]], [[Raul Ranieri]]
|sfondo =
}}
'''''...4..3..2..1...morte'''''<ref>''...4..3..2..1...MORTE'' è il titolo che appare sulla locandina del film. Su alcuni dizionari di cinema il titolo è citato in modo leggermente diverso, adattato in base alle regole grammaticali dei [[punti di sospensione]]. Ad esempio: ''4... 3... 2... 1... morte'' (Mereghetti, 2011) e ''... 4... 3... 2... 1... morte'' (Morandini, 2011)</ref> è un [[film di fantascienza]] del [[1967]] diretto da [[Primo Zeglio]] e coprodotto tra vari paesi ([[Italia]], [[Germania Ovest]], [[Principato di Monaco|Monaco]] e [[Spagna]]).
|