Polytechnique: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta) |
m aggiornamento codice template film |
||
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
{{Film
|
|titolo alfabetico=
|immagine= Polytechinique.png
|didascalia= [[Maxim Gaudette]] in una scena del film
|
|lingua originale=
|paese= [[Canada]]
|
|durata= 77 min
|
|aspect ratio=
|genere= drammatico
|regista= [[Denis Villeneuve]]
|sceneggiatore= [[Jacques Davidts]] (con la collaborazione di [[Denis Villeneuve]] e [[Éric Leca]])
|produttore= [[Maxime Rémillard]], [[Don Carmody]], [[Karine Vanasse]] <small>(produttore associato)</small>, [[Nathalie Brigitte Bustos]] <small>(produttore associato)</small>
|
|
|casa distribuzione italiana=
|attori=
*[[Maxim Gaudette]]: l'assassino<ref>Così accreditato, senza nome.</ref>
Riga 27:
*[[Pierre-Yves Cardinal]]: Éric
*[[Pierre Leblanc]]: M. Martineau
|doppiatori originali=
|doppiatori italiani=
|fotografo= [[Pierre Gill]]
|montatore= [[Richard Comeau]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Benoît Charest]]
|scenografo= [[Roger Martin]]
|costumista= [[Annie Dufort]]
|truccatore= [[Djina Caron]]
}}
'''''Polytechnique''''' è un [[film]] del [[2009]] diretto da [[Denis Villeneuve]], che racconta la strage avvenuta il 6 dicembre [[1989]] all'École polytechnique di [[Montréal]], quando il venticinquenne Marc Lépine uccise a colpi d'arma da fuoco quattordici studentesse, per poi togliersi la vita.
|