Svolta filoasburgica di Andrea Doria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
== La riconquista di Genova ==
Tolto l'assedio da Napoli, Doria, ora divenuto ammiraglio dell'Imperatore, fece rientro nelle acque del golfo della [[La Spezia|Spezia]], per cacciare i Francesi da Genova.
Il dominio di [[Francesco I di Francia|Francesco I]] era adesso diventato insopportabile per la città, e per i patti non rispettati, e per la scelta di contare solo su Savona, separata da Genova nonostante le rimostranze degli Anziani e dell'Ufficio di San Giorgio e dello stesso regio governatore Teodoro Trivulzio.
|